Scopri le ultime novità
ScopriUltime notizie
Lista completa-
C'era una Volta
Questa settimana leggiamo Hervé Tullet. Focus sulla produzione contemporanea di autori per bambini stranieri ed italiani.
-
"Meravigliosa imperfezione. Il ballo di DaDaDum"
Incontro con l'autore e formatore Davide Stecca
-
Un tuffo nei mari di tanto tempo fa
Letture e laboratori in occasione della SETTIMANA DEL PIANETA TERRA
-
SOTTO A CHI LEGGE!!
Gruppo di lettura per ragazze e ragazzi dai 11 ai 14 anni Guidato da ANTONELLA GIACON Per parlare di libri, condividere idee ed emozioni, sperimentare attività creative collegate alla lettura (ricordate di portare un astuccio con tutto il necessario) E’ necessaria la prenotazione
-
Presentazione del libro "Verso l'universo"
Presentazione del libro di Lorenzo Andrea Velardi "Verso l'universo" (Morlacchi editore). Interverranno Paolo Piazza (poeta) e Rosella De Leonibus (psicologa-psicoterapeuta).
-
Spartiamo
Presentazione del libro di Valentina Costantini, vincitore della 3a edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni Sezione inediti.
-
Presentazione del libro "Le 60 Avventure da vivere nella Natura" di Marco Priori e Alice Centioni
Presentazione del libro "Le 60 Avventure da vivere nella Natura" di Marco Priori e Alice Centioni edito da Piemme presso il Giardino dei Lettori
-
Il labirinto
presentazione del romanzo di Claudio Bezzi, edito nel 2023 da A&B nella collana Clio. Introduce Gabriele De Veris Dialoga con l'Autore Edi Peterle Letture a cura di Sandra Fuccelli
-
I desideri della principessa Eleonora
Lettura animata con oggetti e costumi con Domenico Madera e Alessia Rosi Per bambine e bambini da 6 a 10 anni Prenotazione obbligatoria
-
IL SABATO IN BIBLIOTECA in collaborazione con UMBRIA IN VOCE KIDS
Tre appuntamenti di laboratorio teatrale rivolti a bambini da 6 a 10 anni ispirati a Gelsomino nel paese dei bugiardi di Gianni Rodari, per esplorare i rapporti tra voce, movimento e segno grafico. Progettazione e conduzione a cura di Emma Tramontana. PRIMO APPUNTAMENTO S𝐚b𝐚t𝐨 𝟕 𝐨t𝐭o𝐛r𝐞 𝟐0𝟐3 d𝐚l𝐥e o𝐫e 1𝟔:𝟑0 a𝐥l𝐞 𝐨r𝐞 𝟏7:3𝟎
-
Presentazione del libro: SPARTIAMO di Valentina Costantini
Vincitrice della III edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni (sezione Inediti) Saluti istituzionali: Avv. Francesco Mangano (Assessore alla cultura del Comune di Corciano) Letture a cura di: Daniela Albanese e Maria Porcu DIALOGHERANNO CON L’AUTRICE: Nicola Mariuccini (scrittore) Francesca Silvestri (Fondatrice del Premio) “Una storia lontana che ci parla anche dell’oggi: dei disagi, ma anche della ricchezza di relazioni che nasce dalla scelta di accogliere altri esseri umani in fuga, portatori di un’altra lingua e di un’altra cultura eppure profondamente vicini, quando si spartisce l’emozione di guardarsi negli occhi” (Chiara Ingrao)
-
📚 1 Settimana con le #BiblioComPg 📚
Le attività delle Biblioteche comunali di Perugia da lunedì 2 a sabato 7 ottobre
-
FUTURISMO SACRO: 100 anni del Trittico di San Francesco di Gerardo Dottori
La fraternità di Monteripido e gli Archivi Gerardo Dottori vi invitano all’evento “Futurismo Sacro” che celebra il centenario (1923-2023) del Trittico di San Francesco eseguito da Gerardo Dottori e custodito nella chiesa di San Francesco del Monte a Monteripido, Perugia. Il Trittico è un notevole esempio di arte sacra all’interno del futurismo di inizio XX secolo e un’immagine molto cara agli amici di San Francesco del nostro tempo.
-
-
Vetrina di settembre
Ultimi acquisti della Biblioteca
-
Chiusura di 2 ore della Biblioteca
Chiusura dalle 10 alle 12 della Biblioteca.
-
"Leggimi e... leggimi ancora! Anche al buio" Letture ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni
Lunedì 9 ottobre 2023 ore 17:00 - scuola dell'infanzia di San Brizio
-
INCONTRIAMO LA POESIA - Anna Maria Farabbi: POESIA E ORALITA’
Breve ciclo di letture e di ricerca dedicato al rapporto della Poesia con la Voce "Un viaggio fino alle radici del canto, dentro la sua origine preistorica. Un viaggio di consapevolezza per sentire l'energia ancestrale della poesia." Ciascun partecipante è invitato a portare una poesia di qualsiasi autore/autrice che meglio esprima, dal suo punto di vista, il tema dell'incontro. Saranno utili una penna ed un taccuino.
-
La giornata dell’ornitorinco
Storie tragicomiche di sopravvivenza, presentazione del libro di William Bavone, Gabriele Giuliani e Giuseppe Grosso Ciponte, edito nel 2022 da Fides nella collana Parole. È presente Gabriele Giuliani. Letture a cura del Circolo LaAV Letture ad Alta Voce di Perugia. Info: Biblioteca degli Arconi, via della Rupe [ingresso scale mobili Stazione Pincetto Minimetrò] tel. 0755772732 / 2731 email: biblioarconi@comune.perugia.it. Se vuoi conoscere le attività della Biblioteca degli Arconi, iscriviti alla Newsletter, invia una mail a bibliotechepg@comune.perugia.it
-
C'era una Volta
Questa settimana leggiamo Silvia Borando. Prosegue il focus sulla produzione contemporanea di autori per bambini stranieri ed italiani: Questa è un'attività Family Friendly ~ Perugia Comune Family Friendly Info: Biblioteca degli Arconi, via della Rupe [ingresso scale mobili Stazione Pincetto Minimetrò] tel. 0755772732 / 2731 email: biblioarconi@comune.perugia.it
-
L'ERBARIO STORICO DI GIUSEPPE FRIZZI
Presentazione del catalogo scientifico digitale
-
Conversazione con Paolo Bartoli
Perugia Biblioteca comunale "San Matteo degli Armeni" - venerdì 13 ottobre, h. 17:00
-
NarrAzioni 2023: storie, racconti, scritture
"Dove c'è più luce" - autore Sualzo
-
-
-
C'era una Volta
Questa settimana leggiamo Mario Ramos. Prosegue il focus sulla produzione contemporanea di autori per bambini stranieri ed italiani: Questa è un'attività Family Friendly ~ Perugia Comune Family Friendly Info: Biblioteca degli Arconi, via della Rupe [ingresso scale mobili Stazione Pincetto Minimetrò] tel. 0755772732 / 2731 email: biblioarconi@comune.perugia.it
-
Di maghi, posseduti ed esorcisti.
Magia, possessione diabolica, pratica esorcistica nel Fondo antico
-
Pomeriggi Manzoniani
Perugia Biblioteca comunale "San Matteo degli Armeni" - venerdì 20 ottobre, h. 17:00
-
Pericoli dallo Spazio
Sabato 21 ottobre alle 18:30, presso la Biblioteca-Archivio Paolo Maffei a Sant’Eraclio si terrà una conferenza dal titolo “Pericoli dallo Spazio”. Interverrà la dr. Giovanna Maria Stirpe, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, da molti anni responsabile della Stazione Astronomica di Loiano (Bologna) che collabora da anni con l’Agenzia Spaziale Europea, l’Agenzia Spaziale Italiana, l’Aeronautica Militare e la Protezione Civile per la sorveglianza di detriti spaziali e asteroidi potenzialmente pericolosi. Al termine della conferenza, se il cielo sarà sereno, sarà possibile osservare dalla biblioteca la Luna col telescopio a controllo remoto dell’Osservatorio Comunale di Foligno, ospitato presso la Biblioteca Maffei in attesa che venga ripristinata l’agibilità della sede dell’Osservatorio nella Torre dei 5 Cantoni. La conferenza si svolge col Patrocinio del Comune di Foligno, ed è sponsorizzata dalla Biblioteca-Archivio Paolo Maffei, dalla Associazione Astronomica Antares APS, e dal Circolo Legambiente di Foligno. Siti web: Biblioteca-Archivio Paolo Maffei http://www.archiviomaffei.org/eventi .html Associazione Astronomica Antares APS http://www.osservatoriofoligno.altervista.org/
-
UMBRIA IN VOCE
Dal 7 settembre tornano gli appuntamenti con il festival di Umbria in Voce! Visita il sito https://umbriainvoce.it/ per scoprire l'intero programma e iscriverti ai vari eventi!
-
Umbria in Voce
Torna il festival 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗶𝗮 𝗶𝗻 𝗩𝗼𝗰𝗲, nona edizione! Bellissimo e unico nel suo genere offre tanti e variegati approfondimenti intorno al grande tema della voce umana. Opportunità formative, laboratori, spettacoli, concerti e spazi aperti per performance personali si svilupperanno nell'arco di un periodo lungo e in luoghi diversi del nostro territorio. Per il programma completo e per informazioni: https://umbriainvoce.it/programma
-
C'era una Volta
questa settimana leggiamo Beatrice Alemagna. Prosegue il focus sulla produzione contemporanea di autori per bambini stranieri ed italiani. Questa è un'attività Family Friendly ~ Perugia Comune Family Friendly Info: Biblioteca degli Arconi, via della Rupe [ingresso scale mobili Stazione Pincetto Minimetrò] tel. 0755772732 / 2731 email: biblioarconi@comune.perugia.it
-
Una bancarella di libri
La Biblioteca va al mercato
-
Vuoi imparare a giocare a scacchi?
In Biblioteca si può!
-
MOSTRA FOTOGRAFICA "EPIDERMIDI" Evento con prenotazione
INAUGURAZIONE 3 OTTOBRE h 17,00 PALAZZO EROLI Per informazioni biblioteca.eroli@comune.narni.tr.it
-
Primi passi in Biblioteca
Presentazione del programma Nati per Leggere alle future mamme
-
English Lessons
Lezioni gratuite di lingua inglese per bambini da 1 a 8 anni
-
Novità in Biblioteca: i consigli per la lettura arrivano tramite smartphone.
In biblioteca i consigli per la lettura arrivano tramite smartphone
-
MOSTRA FOTOGRAFICA
Dal 19 giugno palazzo Eroli ospita la MOSTRA FOTOGRAFICA dell'Accademia del tempo libero di Terni organizzata in collaborazione con la biblioteca comunale "Giovanni Eroli"
-
Biblioteca 6.0. Lettura e laboratori creativi per bambini e ragazzi
Riprendono i laboratori di lettura e creatività a cura delle educatrici della Cooperativa il Quadrifoglio presso la sezione ragazzi della biblioteca, a partire dal lunedì 18 settembre.
-
Orari di apertura Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi"
I nuovi orari di apertura della Biblioteca "Fumi" a partire dal 1 febbraio 2023
-
Visite al Fondo Antico della Biblioteca Comunale "F. Melosio" anno 2023 Evento con prenotazione
Il primo martedì di ogni mese alle ore 11:00 la Biblioteca Comunale apre le porte del Fondo Antico.
-
ORARIO BIBLIOTECA COMUNALE SPERELLIANA
Dall'11 settembre torna l'orario invernale, la Biblioteca comunale Sperelliana osserverà il seguente orario: lunedì 15-19 martedì-sabato 9-13 e 15-19
-
Di che personaggio sei?
Ciclo di incontri a cura di Isabella Martelli
-
-
Manualmente
Laboratorio di manualità per bambini dai 5 ai 10 anni a cura della dott.ssa Vanessa Regno
-
-
-
CORSO DI SCACCHI IN BIBLIOTECA
dal 6 ottobre tutti i venerdì dalle 17.30 alle 18.30
-
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni
Perugia Biblioteca del Centro Studi Americanistici - Circolo Amerindiano
-
Chiedilo al Bibliotecario
CHIEDILO AL BIBLIOTECARIO Un servizio tutto nuovo, nato per rispondere alle esigenze degli utenti in modo veloce, utile e diretto. Hai bisogno di aiuto? Vuoi fare una domanda? Hai delle richieste o segnalazioni? Puoi contattare i bibliotecari ogni giorno della settimana, scrivendo una mail a biblioteca@comune.assisi.pg.it ricordandoti di mettere nell’oggetto “CHIEDILO AL BIBLIOTECARIO”. Avrai così diritto ad una risposta alla tua domanda entro 3 giorni lavorativi. In un percorso di continuo aggiornamento, la Biblioteca Comunale di Assisi cerca di fare del suo meglio per incontrare i desideri dei suoi utenti.
-
Biblio Pride. Verso l'anno europeo delle competenze
26 settembre ore 17:00 mini corso in presenza: come scrivere un curriculum vitae e una lettera di presentazione. Corso gratuito, consigliata la prenotazione.
-
CONSIGLIO DI LETTURA PER GIOVANI LETTORI
Ultima novità: Alla scoperta dello stratopico Perugino, il grande pittore italiano.
-
LEGGERE PANE QUOTIDIANO
Narni Biblioteca comunale "G. Eroli" - 7 maggio - 30 novembre, h. 10:00
-
La Biblioteca FUORI! Libri, letture, storie, autori, autrici escono dalle Biblioteche
- Giovedì 22 giugno - ore 17.30 - Biblioteca di Giano dell'Umbria - cortile esterno via F.Bruno, 8 - Frazione Bastardo Draghi in giardino! "Il drago mangiatempo"* - Bertoni Junior editore - e altre storie di draghi. Letture e laboratorio di rielaborazione creativa con l'autrice Layla Crisanti * Libro candidato al Premio FulgineaMente 2023 - Sezione Letteratura per l'infanzia_ - Mercoledì 28 giugno- ore 17.30 - Biblioteca di Campello sul Clitunno - Giardino di Palazzo Casagrande- via Nicola Landi, 4 "I germogli del signor gufo" - Lavieri editore – lettura e laboratorio di rielaborazione creativa con l'autrice Guendalina Passeri_ _ Lunedì 26 giugno - ore 17.30 - Biblioteca di Bevagna - Parco Filippo Silvestri (Campo dei Frati) “Cocos, Pinomugo e altre storie di alberi”* - Cesvol edizioni -letture e giochi teatrali con l'autrice Federica Bracarda * Libro candidato al Premio FulgineaMente 2023 - Sezione Letteratura per l'infanzia. - Martedì 4 luglio - ore 17.30 Biblioteca di Trevi - Chiostro del Complesso Culturale Di San Francesco V.le Lucarini -Trevi “Cocos, Pinomugo e altre storie di alberi”* - Cesvol edizioni -letture e giochi teatrali con l'autrice Federica Bracarda * Libro candidato al Premio FulgineaMente 2023 - Sezione Letteratura per l'infanzia_ - Martedì 11 luglio- ore 18.00 biblioteca di Massa Martana chiostro di Santa Maria della Pace "Bee e Cra”- Bertoni Junior Editore - Lettura e laboratorio di rielaborazione creativa con l'autrice Marta Moroni_ - Giovedì 7 settembre- ore 17.30 Biblioteca di Gualdo Cattaneo - giardini pubblici - Frazione di San Terenziano "Piccolo gufo va a scuola" e altre storie per prepararsi all'inizio del nuovo anno scolastico a cura della Biblioteca di Gualdo Cattaneo - San Terenziano_ - Venerdì 8 settembre - ore 17.30 Biblioteca di Montefalco - Loggia del Palazzo comunale - Piazza del Comune - Montefalco "Tallulah"* - Segni e Parole Edizioni con l'autrice Sabina Antonelli * Libro candidato al Premio FulgineaMente 2023 - Sezione Letteratura per l'infanzia._ _ Lunedì 11 settembre- ore 17.30 Biblioteca di Castel Ritaldi - spazio esterno attrezzato "Che cos'è la scuola?" e altre storie per prepararsi all'inizio del nuovo anno scolastico a cura della Biblioteca di Castel Ritaldi_ TUTTI GLI INCONTRI SONO GRATUITI INFO: tel. 3291066722
-
I disegni originali dell’architetto Giuseppe Piermarini
Tutte le immagini sono visibili collegandosi al catalogo Opac
-
Riapertura della Biblioteca Specializzata in Americanistica "Tullio Seppilli"
La Biblioteca Specializzata in Americanistica "Tullio Seppilli" del Centro Studi Americanistici "Circolo Amerindiano" riapre al pubblico!
-
E poi... E' primavera a Bevagna!
E POI... È PRIMAVERA! In BIBLIOTECA letture di albi illustrati e attività di rielaborazione creativa per famiglie con bambini/e da 3 a 6 anni. Lunedì 27 marzo ore 17.30 E' primavera orsetto! E altre storie Biblioteca comunale di Bevagna Palazzo Lepri - Corso Matteotti, 70 Gli incontri sono gratuiti info 329 10 66 722 biblioteche@unionecomuni.pg.it
-
-
Riapre la Biblioteca Comunale "Madonna del Ponte" di Passaggio di Bettona
Siamo lieti di comunicarvi che la Biblioteca Comunale "Madonna del Ponte" Passaggio di Bettona riapre al pubblico con i seguenti orari: martedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18. Info: bibliotecacomunalebettona@gmail.com telefono: 0759869152
Scopri di più...
-
eBook
Collana dedicata ai musei Umbri redatti dalla regione Umbria
-
Umbria Culture for Family
È un progetto della Regione Umbria - finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - indirizzato a rendere family friendly sia i luoghi della cultura sia le varie manifestazioni culturali organizzate e promosse in Umbria.
-
TAM - Terni Art Mapping
Segui i percorsi culturali ideati per te nella città di Terni e scopri le straordinarie opere d’arte contemporanea disseminate per il territorio ternano.
Scoprendo l'Umbria

Raffaello in Umbria
