Orari, musei umbria, museo umbria, domus, parco archeologico, mosaici, mosaico, in agenda, appuntamenti, mostre, convegni, incontri e seminari, fotografie opere umbre, immagini museo umbria, collezioni musei umbria, archivi storici umbria, app museo umbria, arte contemporanea umbria, Burri, Emilio Greco, Fuseum Brajo Fuso, Carandente,Moore, Pepper, Smith, Giò Pomodoro, Sol LeWitt, Galleria d?arte contemporanea Pro Civitate Christiana, Centro Arte Officine Siri,Museo d?arte Moderna Aurelio de Felice, CIAC, Calamita Cosmica Gino de Dominicis, Giardino dei Lauri, Pietro Cascella, Nino Caruso,Terzo Paradiso Michelangelo Pistoletto, Claudio Faina, Necropoli Crocefisso del Tufo, Antiquarium, Necropoli estrusca, antichi umbri, Cajani, plestini umbri ,museo archeologico, germanico,catacomba,terme romane, casa romana,mura,paleontologico,cicli geologici,paleontologia umbria,musero vulcanologico,Signorelli,Giotto,Ghirlandaio,Pomarancio,Perugino,Pintoricchio,Raffaello,Piermatteo d?Amelia;Piero della Francesca,Cimabue, Gozzoli, Spagna,Lippi,pozzo etrusco,ipogeo, narni sotterranea, orvieto underground, pozzo san patrizio,canapa,tela umbra,giuditta brozzetti, museo merletto tuoro, tessile valtopina,Anita Belleschi, Grifoni, MOO, MUVIT,antico frantoio costacciaro, museo civiltà ulivo trevi,ecomusei umbria, ceramica umbria, Portale dei musei umbria, luoghi della cultura umbria, archivi storici umbria, itinerari dei luoghi della cultura, aree archeologiche umbria, teatri storici umbria, biblioteche catalogo online, umbria musei digital edition, sebinaYOU

ItEn

Thursday

12

June

Fauna selvatica in città: se la conosci la rispetti

12 June 2025 hours 10:00

Presentazione del progetto ARPA Umbria di Tutela della Biodiversità e Fauna Selvatica

Programma
• ore 10.00 formazione per bibliotecarie e bibliotecari sui libri in CAA. Comunicazione Aumentativa Alternativa
• ore 11.00 conferenza stampa di presentazione del progetto

"Fauna selvatica in città:se la conosci la rispetti" è stato realizzato da ARPA. Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Umbria con il sostegno della Fondazione Perugia e la collaborazione di enti, istituzioni e associazioni locali.
Nel percorso sono stati coinvolti gli allievi dell’ITT Statale Alessandro Volta di Perugia e dell’Istituto Comprensivo per Ciechi di Assisi.
Le esperienze hanno generato diversi prodotti di comunicazione: dopo la versione dedicata alle persone cieche e ipovedenti - presentata in anteprima a TrasimenoFumetto 2025 e presto disponibile in alcune biblioteche pubbliche -  l’Agenzia continua l'impegno per una divulgazione scientifica accessibile a tutti.
L'intenzione è quella di realizzare una nuova versione di facile lettura basata sulla CAA. Comunicazione Aumentativa Alternativa.

 

Ulteriori informazioni sul sito delle Biblioteche comunali comunali di Perugia.

 

 

-----

 

Evento gratuito. 

Info: Biblioteca degli Arconi, via della Rupe -  tel. 075 5772732

email:  biblioarconi@comune.perugia.it

La biblioteca è accessibile ai disabili motori

 

 

 

→ Se vuoi  conoscere le attività settimanali della Biblioteca comunale degli Arconi, iscriviti alla Newsletter ☺

Invia una email a  bibliotechepg@comune.perugia.it