Orari, musei umbria, museo umbria, domus, parco archeologico, mosaici, mosaico, in agenda, appuntamenti, mostre, convegni, incontri e seminari, fotografie opere umbre, immagini museo umbria, collezioni musei umbria, archivi storici umbria, app museo umbria, arte contemporanea umbria, Burri, Emilio Greco, Fuseum Brajo Fuso, Carandente,Moore, Pepper, Smith, Giò Pomodoro, Sol LeWitt, Galleria d?arte contemporanea Pro Civitate Christiana, Centro Arte Officine Siri,Museo d?arte Moderna Aurelio de Felice, CIAC, Calamita Cosmica Gino de Dominicis, Giardino dei Lauri, Pietro Cascella, Nino Caruso,Terzo Paradiso Michelangelo Pistoletto, Claudio Faina, Necropoli Crocefisso del Tufo, Antiquarium, Necropoli estrusca, antichi umbri, Cajani, plestini umbri ,museo archeologico, germanico,catacomba,terme romane, casa romana,mura,paleontologico,cicli geologici,paleontologia umbria,musero vulcanologico,Signorelli,Giotto,Ghirlandaio,Pomarancio,Perugino,Pintoricchio,Raffaello,Piermatteo d?Amelia;Piero della Francesca,Cimabue, Gozzoli, Spagna,Lippi,pozzo etrusco,ipogeo, narni sotterranea, orvieto underground, pozzo san patrizio,canapa,tela umbra,giuditta brozzetti, museo merletto tuoro, tessile valtopina,Anita Belleschi, Grifoni, MOO, MUVIT,antico frantoio costacciaro, museo civiltà ulivo trevi,ecomusei umbria, ceramica umbria, Portale dei musei umbria, luoghi della cultura umbria, archivi storici umbria, itinerari dei luoghi della cultura, aree archeologiche umbria, teatri storici umbria, biblioteche catalogo online, umbria musei digital edition, sebinaYOU

ItEn

Friday

13

June

Incontro con il prof. Stefano Fabei

13 June 2025 hours 18:00

La Biblioteca del Territorio di Passignano sul Trasimeno incontra il prof. Stefano Fabei per parlare del suo libro, "Pazzia a Montebuono" (Futura Libri, 2024).

Il volume ricostruisce attraverso un’approfondita analisi delle fonti bibliografiche e archivistiche un episodio tragico della storia del Trasimeno durante la seconda guerra mondiale: la strage nazista avvenuta a Montebuono l'8 giugno 1944. L’autore propone una lettura analitica e critica di fatti, protagonisti, responsabili e vittime di quella drammatica vicenda.
Intervengono Fabio Versiglioni editore di Futura Libri, il prof. Mario Squadroni, docente di archivistica all'Università di Perugia e Presidente della Deputazione di storia patria per l’Umbria e Massimo Gagliano, scrittore.
Un'opportunità preziosa per confrontarsi con l'autore e approfondire un capitolo doloroso della nostra storia.
 
L'appuntamento è venerdì 13 giugno alle ore 18.00 presso la Biblioteca del Territorio di Passignano sul Trasimeno, in Piazza Trento e Trieste.
 
-----
 
La biblioteca del Territorio è accessibili ai disabili motori.
Info: bibliotecacomunale@comune.passignano-sul-trasimeno.pg.it.
 
>> Per rimanere sempre aggiornati sulle attività della Biblioteca comunale di Passignano sul Trasimeno vi invitiamo a iscrivervi alla nostra pagina Facebook: