Il portale della Regione Umbria che ti permette di avere informazioni sui principali luoghi della cultura dell'Umbria (musei, siti archeologici, biblioteche...)
La biblioteca Oasis si trova a Perugia, adiacente alla stazione ferroviaria di Fontivegge. Si contraddistingue per il ricco patrimonio librario. Numerosi sono i volumi riguardanti l'oriente antico, il francescanesimo, la storia della chiesa e delle religioni ma anche la patrologia. La biblioteca consta di quasi settantamila volumi e di centocinquanta periodici (tra correnti, chiusi e spenti). Comprende un fondo antico e una vasta collezione di testi moderni e contemporanei.
I Cappuccini sono presenti a Perugia fin dal 1571. L'attuale struttura, gestita dall'Ordine, comprende, oltre alla biblioteca, il convento e la chiesa.
Il convento fu costruito nel 1949 a spese della Provincia dell'Umbria OFM Cappuccini e nel 1956 fu creata una nuova ala per gli studi teologici. La biblioteca è collocata nei locali del convento.
Materiale posseduto:
- Opere di consultazione generale
- Bibbia
- Oriente Antico
- Medioevo
- Francescanesimo
- Storia della Chiesa
- Storia delle religioni
- Agiografia
- Fondo Antico con libri rari e di pregio
- Emeroteca con periodici e riviste specializzati nei diversi settori della biblioteca (succitati)
Pagina Facebook
Servizi offerti:
- Prestito esterno
- Prenotazione prestito
- Prestito interbibliotecario: costo (spese di spedizione)
- Sala consultazione
- Fotocopie
- Computer al pubblico
- Accesso a internet
- Iniziative culturali varie
- Informazioni bibliografiche telefoniche
- Informazioni in e-mail
- Assistenza allo studio
Regole interne:
- Prestito libri a persona: n.3
- Giorni di prestito: n.21 rinnovabili
- Conservazione e consultazione dei quotidiani: tutte le annate
- Conservazione e consultazione dei periodici: tutte le annate
- Libri esclusi dal prestito: enciclopedie, dizionari, vocabolari, materiale antico e di pregio, materiale a discrezione della biblioteca