Orari, musei umbria, museo umbria, domus, parco archeologico, mosaici, mosaico, in agenda, appuntamenti, mostre, convegni, incontri e seminari, fotografie opere umbre, immagini museo umbria, collezioni musei umbria, archivi storici umbria, app museo umbria, arte contemporanea umbria, Burri, Emilio Greco, Fuseum Brajo Fuso, Carandente,Moore, Pepper, Smith, Giò Pomodoro, Sol LeWitt, Galleria d?arte contemporanea Pro Civitate Christiana, Centro Arte Officine Siri,Museo d?arte Moderna Aurelio de Felice, CIAC, Calamita Cosmica Gino de Dominicis, Giardino dei Lauri, Pietro Cascella, Nino Caruso,Terzo Paradiso Michelangelo Pistoletto, Claudio Faina, Necropoli Crocefisso del Tufo, Antiquarium, Necropoli estrusca, antichi umbri, Cajani, plestini umbri ,museo archeologico, germanico,catacomba,terme romane, casa romana,mura,paleontologico,cicli geologici,paleontologia umbria,musero vulcanologico,Signorelli,Giotto,Ghirlandaio,Pomarancio,Perugino,Pintoricchio,Raffaello,Piermatteo d?Amelia;Piero della Francesca,Cimabue, Gozzoli, Spagna,Lippi,pozzo etrusco,ipogeo, narni sotterranea, orvieto underground, pozzo san patrizio,canapa,tela umbra,giuditta brozzetti, museo merletto tuoro, tessile valtopina,Anita Belleschi, Grifoni, MOO, MUVIT,antico frantoio costacciaro, museo civiltà ulivo trevi,ecomusei umbria, ceramica umbria, Portale dei musei umbria, luoghi della cultura umbria, archivi storici umbria, itinerari dei luoghi della cultura, aree archeologiche umbria, teatri storici umbria, biblioteche catalogo online, umbria musei digital edition, sebinaYOU

ItEn

Friday

13

June

Dona un libro, apri una porta!

Monday

31

March

Monday

30

June

Dona un libro, apri una porta!

Dona un libro, apri una porta. Campagna di sensibilizzazione e dono di libri alla Casa di reclusione di Orvieto

È iniziata il 1 aprile  e andrà avanti fino al 30 giugno prossimo la campagna di donazione libri frutto di una collaborazione fra biblioteca e a casa di reclusione di Orvieto.

Dona un libro, apri una porta! è il titolo che abbiamo scelto per questa campagna che fa parte di un progetto più ampio di riordino e valorizzazione della biblioteca interna del penitenziario di Orvieto.

Conclusa la prima fase in cui il personale della biblioteca e gli educatori del carcere sono stati impegnati in un attento lavoro di selezione, scarto e ricollocazione dei libri già presenti nonché di riorganizzazione e riallestimento degli spazi, è giunto il momento di invitare alla collaborazione e partecipazione i cittadini che vorranno dare un contributo donando dei libri. 

Come donare?
È possibile consegnare i libri presso la Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi di Orvieto o, in alternativa, acquistare un libro ad hoc presso la Libreria Giunti (Corso Cavour, 85) o la Libreria Sovrappensieri (Piazza del Fanello, 28) e lasciarlo direttamente in libreria. Provvederemo noi a raccogliere i volumi acquistati per la campagna e consegnarli alla biblioteca dell’istituto di reclusione.

Grazie sin d'ora a quanti vorranno partecipare!