Scopri le ultime novità
ScopriUltime notizie
Lista completa-
Avviso chiusura della biblioteca
Perugia Biblioteca della Galleria Nazionale dell'Umbria - 1 - 3 giugno
-
Notizie dalle Biblioteche comunali di Perugia
Le attività delle BiblioComPg da lunedì 29 maggio a sabato 3 giugno
-
"Se leggi sei forte...ma se leggiamo insieme siamo ancora più forti"
Il Maggio dei Libri: Progetto letture a voce alta
-
Incontriamo la poesia: I LUOGHI
Un percorso di letture e di ricerca da realizzarsi in gruppo, di volta in volta, su un tema specifico con l’aiuto di un/una poeta
-
Incontriamo la poesia
Un percorso di letture e di ricerca da realizzarsi in gruppo, di volta in volta, su un tema specifico con l’aiuto di un/una poeta.
-
Bancarella del passalibro
Libri donati in cerca di nuovi lettori!
-
Presentazione del libro "Caro don Lorenzo..."
100 lettere all’indimenticato maestro di Barbiana
-
-
Nuova vetrina!
Ultimi arrivi alla Carducci di Città di Castello.
-
Avviso chiusura biblioteca.
Citta' della Pieve Biblioteca comunale "F. Melosio" - 1 - 13 giugno, h. 13:00
-
-
Vuoi imparare a giocare a scacchi?
In Biblioteca si può!
-
Appuntamenti di Giugno
Dopo la kermesse del Maggio dei Libri ecco i nuovi eventi organizzati per il mese di Giugno.
-
I disegni salvano il mondo
4 mostre per il pianeta Terra: - Anthropocene, la collettiva itinerante in difesa dell'ambiente. - Bambi con le sue dolci avventure disegnate. - Tarzan l'eroe della giungla e le sue più belle storie a fumetti. - Francesco Montesanti con le suggestive illustrazioni realizzate per il calendario Arpa Umbria. Curata da Biblioteca delle Nuvole e Associazione Umbria Fumetto
-
"Libri dal mondo" - Ciclo di incontri a dibattito aperto su temi e letture in chiave interculturale
Progetto "Libri dal mondo" - Ciclo di incontri a dibattito aperto su temi e letture a carattere interculturale proposte dai partecipanti – Ogni giovedì a partire 27/04/2023 al 06/07/2023 – Dalle ore 16.00 alle 18.00 - Biblioteca Comunale "Luigi Salvatorelli" di Marsciano (Pg)
-
Storie di gatti, di nuvole e di carote. L’arte di Nicoletta Costa
In mostra i disegni originali della celebre illustratrice e scrittrice per bambini
-
-
Avviso orario estivo.
Dal 05 giugno al 30 settembre 2023 nuovo orario.
-
Novità in Biblioteca: i consigli per la lettura arrivano tramite smartphone.
In biblioteca i consigli per la lettura arrivano tramite smartphone
-
Orari di apertura Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi"
I nuovi orari di apertura della Biblioteca "Fumi" a partire dal 1 febbraio 2023
-
Visite al Fondo Antico della Biblioteca Comunale "F. Melosio" anno 2023 Evento con prenotazione
Il primo martedì di ogni mese alle ore 11:00 la Biblioteca Comunale apre le porte del Fondo Antico.
-
SOTTO A CHI LEGGE!!
Gruppo di lettura per ragazze e ragazzi dai 10 ai 13 anni Incontro finale guidato da ANTONELLA GIACON Per parlare di libri, condividere idee ed emozioni, sperimentare attività creative collegate alla lettura (ricordate di portare un astuccio con tutto il necessario) Leggeremo insieme e parleremo del libro “Il mio monda a testa in giù” di Bernard Friot. E’ necessaria la prenotazione.
-
Seppilli Lectures 2022/02
Continuano le “Seppilli Lectures”! Siete tutt* invitat* all'incontro che si terrà martedì 22 novembre alle ore 16:30 presso la Sala dei Legisti di Palazzo Baldeschi (Perugia) dal titolo Alle origini delle scienze sociali e dell’“intervento sociale” in Italia: tra antropologia e sociologia. Di seguito il link per seguire da remoto: https://shorturl.at/rKMZ9
-
Prove di dialogo a Cordoba
Presentazione del volume "Prove di dialogo a Cordoba" di Maria Lina Picconi. L'evento si terrà alle 18 del 28 ottobre 2022, presso la Biblioteca Mario Marte - Sala Monografie, Complesso Monumentale di San Pietro, nell'ambito di Umbria Libri. La presentazione è organizzata dal Centro Studi Americanistici "Circolo Amerindiano".
-
Il Maggio dei Libri Bastia Umbra
Lunedì 15 maggio, ore 9, Auditorium Sant’Angelo, presentazione del libro "Il campione e la bambina" di Paolo Mirti.
-
Il Maggio dei Libri Bastia Umbra
Domenica 14 maggio, ore 17, Auditorium Sant’Angelo, presentazione del libro "100... e più riflessioni libere sulla vita" di Dante Siena. Dialoga con l'autore il Professor Giorgio Bonamente
-
ALBERI Letture tra scienza e narrativa per amarli sempre più
Per ragazze/i dai10 ai 12 anni In compagnia della maestra Daniela verranno fatte alcune letture tratte dai libri: L’uomo che piantava gli alberi di Jean Giono Le voci del bosco di Mauro Corona La nazione delle piante di Stefano Mancuso
-
LE STORIE DEL SABATO
ante storie per bambine e bambini da 0 a 6 anni ai cura dei lettori volontari Nati per Leggere. Prenotazione obbligatoria ai nostri contatti (biblioteca@comune.corciano.pg.it o 075188291) (da considerarsi valida solo se si è ricevuta risposta da parte della Biblioteca)
-
Letture ad alta voce
Appuntamento con le letture ad alta voce per bambini 2-6 anni
-
NATI PER LEGGERE IN BIBLIOTECA
Nati per Leggere in biblioteca, per bambine bambini e famiglie. Sabato 8 ottobre ore 10:00 alla Biblioteca Comunale Sperelliana
-
E poi... E' primavera a Montefalco!
E POI... È PRIMAVERA! In BIBLIOTECA letture di albi illustrati e attività di rielaborazione creativa per famiglie con bambini/e da 3 a 6 anni. Lunedì 27 marzo ore 17.30 Il piccolo Bruco Maisazio. E altre storie Biblioteca di Montefalco Palazzo comunale - Piazza del Comune Gli incontri sono gratuiti info 329 10 66 722 biblioteche@unionecomuni.pg.it
-
E poi... E' primavera a Bevagna!
E POI... È PRIMAVERA! In BIBLIOTECA letture di albi illustrati e attività di rielaborazione creativa per famiglie con bambini/e da 3 a 6 anni. Lunedì 27 marzo ore 17.30 E' primavera orsetto! E altre storie Biblioteca comunale di Bevagna Palazzo Lepri - Corso Matteotti, 70 Gli incontri sono gratuiti info 329 10 66 722 biblioteche@unionecomuni.pg.it
-
MARIANNINA
Presentazione del libro MARIANNINA di SILVANA SONNO Dialogherà con l’autrice Rosella De Leonibus (psicologa e psicoterapeuta) Letture a cura di: Antonietta Petetti
-
-
BiblioPoint Santa Maria degli Angeli
Palazzo del Perdono, Piazza Garibaldi. Aperto martedì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
-
-
Riapre la Biblioteca Comunale "Madonna del Ponte" di Passaggio di Bettona
Siamo lieti di comunicarvi che la Biblioteca Comunale "Madonna del Ponte" Passaggio di Bettona riapre al pubblico con i seguenti orari: martedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18. Info: bibliotecacomunalebettona@gmail.com telefono: 0759869152
-
Presentazione del libro LA PRIMAVERA TORNA SEMPRE CON LE VIOLE di Manuela Violi
15 dicembre 2022 ore 18:00
-
IL TEATRO SALVA LA VITA
IL TEATRO SALVA LA VITA Prevenzione della salute e sicurezza dei lavoratori: il teatro come strumento di formazione Memorie di voci, suoni e granelli di sabbia, tra cantieri e canzonieri perché... che cantiere è, se nessuno canta! (Stefano de Majo)
-
LABORATORIO DI PATCHWORK
Se siete appassionati di cucito creativo o se volete scoprire una nuova passione non potete mancare!
-
Trekking urbano tra i buchi di Baschi
Partenza con letture ore 15
-
Biblioteca Autism friendly
Nuova cartellonistica Autism friendly
-
Antichi mestieri su monti Amerini "Il Carbonaio" turismo lento fra sentieri e racconti
Sabato 15 ottobre alle 17.00 presso la “Biblioteca Anna Rosa” della Comunanza Agraria di Civitella del Lago, parlerà dell’antico mestiere del carbonaio Sabrina Zappetta autrice del libro “Le voci della memoria”, che ha raccolto nel tempo il racconto orale di antichi mestieri e tradizioni. Ingresso libero.
-
Biblioteca Augusta di Perugia: chiusa dal 19 settembre 2022
La fine dei lavori è prevista per maggio 2023
-
Rivista di Architettura
E' arrivato il nuovo numero della Rivista di Architettura - l'industria delle costruzioni
-
Opere finaliste Premio Opera Prima "Severino Cesari" 2022
Opere finaliste Premio Opera Prima "Severino Cesari" 2022
-
Inaugurazione della Biblioteca della Galleria Nazionale dell'Umbria
La Biblioteca della Galleria Nazionale dell'Umbria apre nella nuova sede di Piazza IV Novembre.
-
Da oggi in Biblioteca c'è "Limes"
Dal mese di maggio un nuovo periodico arricchisce l'emeroteca della Biblioteca: è "Limes", la rivista italiana di geopolitica diretta da Lucio Caracciolo.
-
Fiabemondo. Il piccolo principe
Venerdì 06 maggio h. 16.30 presso il Centro sociale Polymer (Terni) d. Paolo Squizzato commenta Il Piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry.
-
Il Perugino e Monteripido. Arte e francescanesimo in dialogo
20 maggio 2022, Sala settecentesca della Biblioteca del Monte, ore 17.00
-
Le riviste? se vuoi le porti a casa
In prestito 8 numeri per 7 giorni
-
Nati per Leggere
Arredamento per bambini, progetto Nati per Leggere
-
Il Club dei Lettori della Biblioteca Sperelliana
appuntamento periodico
-
Alla Sandro Penna di Perugia nuovo scaffale dedicato alla poesia
Più spazio al potere evocativo delle parole
-
"Finché il caffè è caldo" e "Basta un caffè per essere felici"
Novità alla Biblioteca Tranquillo Graziani.
-
Nuovi arrivi: libri in lingua straniera per tutte le età
La Biblioteca Comunale Dante Alighieri di Foligno amplia il suo catalogo con opere in quattro lingue straniere
-
Nuovi orari per la Biblioteca di Assisi
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 chiuso il mercoledì pomeriggio, il sabato e la domenica
-
Segna il libro: video consigli di lettura dalle Biblioteche comunali di Perugia
◕‿◕ Il volto e la voce dei bibliotecari per raccontare in 3 minuti gli ultimi acquisti
-
Nascita ed evoluzione di una psichiatria di comunità in Umbria
Presentazione del libro "Nascita ed evoluzione di una psichiatria di comunità in Umbria" alle 17.30 del 30 ottobre 2022, presso la Biblioteca Mario Marte, Sala Monografie, nell'ambito di Umbria Libri, a cura della Fondazione Alessandro e Tullio Seppilli
Scopri di più...
-
eBook
Collana dedicata ai musei Umbri redatti dalla regione Umbria
-
Umbria Culture for Family
È un progetto della Regione Umbria - finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - indirizzato a rendere family friendly sia i luoghi della cultura sia le varie manifestazioni culturali organizzate e promosse in Umbria.
-
TAM - Terni Art Mapping
Segui i percorsi culturali ideati per te nella città di Terni e scopri le straordinarie opere d’arte contemporanea disseminate per il territorio ternano.