Scopri le ultime novità
ScopriUltime notizie
Lista completa-
"I campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano"
Assisi Biblioteca comunale - venerdì 13 giugno, h. 17:00
-
CONVERSAZIONE CON L’AUTORE
Vieni a incontrare Massimo Lucentini, autore del libro "Di grembo e di vento", per un pomeriggio di parole, poesia e riflessioni.
-
SOTTO A CHI LEGGE!
Non perdere il prossimo incontro del nostro gruppo di lettura guidato da Antonella Giacon! 📍 Dove: Biblioteca Gianni Rodari, Via Settembrini, San Mariano di Corciano (PG) ✨ Cosa faremo? ✔️ Parleremo di libri per condividere idee ed emozioni ✔️ Sperimenteremo attività creative legate alla lettura ✔️ Ci divertiremo insieme con il libro del mese: "O'mae. Storie di judo e di camorra" di Luigi Garlando 🎒 Non dimenticare di portare il tuo astuccio con tutto il necessario! ℹ️ La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione! 📧 Scrivi a: biblioteca@comune.corciano.pg.it 📞 Chiama il numero: 075/5188291
-
-
Incontro con il prof. Stefano Fabei
La Biblioteca del Territorio di Passignano sul Trasimeno incontra il prof. Stefano Fabei per parlare del suo libro, "Pazzia a Montebuono" (Futura Libri, 2024).
-
OBLIO DI UN MISFATTO Il triplice omicidio di Troppola
80 anni fa, nella notte tra il 5 e il 6 giugno 1945, tre eugubini (Luigi Padeletti, Mario Bazzucchi e Alessandro Nafissi) furono tragicamente uccisi in un agguato a scopo di rapina nei pressi di Scheggia, in località Troppola. Una vicenda presto dimenticata, ma che vogliamo riportare alla memoria grazie alle ricerche condotte da Gianluca Sannipoli.
-
Netcafé Incontri e Workshop Evento con prenotazione
12 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘵𝘶𝘰 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘪 𝘵𝘶𝘰𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪!
-
NarrAzioni 2025: storie, racconti, scritture
"Codice rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare privato" - Autrici Milena Gabanelli, Simona Ravizza
-
🎨👵👧 NONNI E NIPOTI INSIEME PER CREARE! 👧👴✂️
Vi aspettiamo per un bellissimo incontro intergenerazionale 💫 🧶 Un laboratorio creativo per nonni e nipoti, tra giochi, colori e fantasia... perché con le mani si può fare tanto! 💛 👩🎨 A cura delle volontarie della biblioteca: Elena, Liliana e Matilde 📍 Età consigliata: 4–10 anni 📞 Prenotazione obbligatoria: 0755188291 📧 Oppure scrivici a: biblioteca@comune.corciano.pg.it
-
L’epidemia del dolore cronico, quadro attuale e nuove prospettive in rete
Il 14 giugno alle 08:30 presso l'ex refettorio della Biblioteca comunale Sperelliana siamo lieti di ospitare il Responsabile Scientifico Dott. Romano Graziani, Direttore ff dell'UOC Anestesia Rianimazione e Terapia del Dolore, con l’evento “L’epidemia del dolore cronico, quadro attuale e nuove prospettive in rete”. Una sfida crescente per i sistemi sanitari globali, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti e sulle risorse assistenziali.
-
📚 1 Settimana con le #BiblioComPg 📚
Le attività delle Biblioteche comunali di Perugia da lunedì 9 a sabato 14 giugno
-
VOCI PER GAZA – Un ponte di musica e pace
Chiostro di San Pietro, Gubbio (PG) Sabato 14 giugno – ore 18.00 Un evento corale con musica, parole e testimonianze per tendere la mano a chi vive ogni giorno sotto le bombe. Ingresso libero
-
Montecchio in acquerello
Durante Il Mercatino di domenica, troverete il nostro stand di libri usati ed uno spazio per i più piccoli in cui scoprire molteplici idee divertenti per un riciclo creativo e… intelligente! Non mancheranno preziosissime letture a tema, da condividere e su cui riflettere insieme.
-
“Festa dei Boschi 2025” – Letture nel bosco per bambini/e da 0 a 6 anni
“Festa dei Boschi 2025” – Letture nel bosco per bambini/e da 0 a 6 anni – Domenica 15 giugno 2025 – Ore 17.00 – San Biagio della Valle (Marsciano) – Torre Colombaia
-
🌳Leggere nella Natura📗è Festa in 5 parchi di Perugia
Inaugurazione del progetto delle BiblioComPg vincitore di Città che legge
-
📚🦢 L'OCA IN BIBLIOTECA 🦢📚
Un gioco dell'oca speciale per bambine e bambini, dedicato alla Festa del Rinascimento! 🎉✨ 🔍 Cosa ti aspetta? Quiz divertenti e piccole prove da superare per mettere alla prova le tue conoscenze e abilità! Non perdere l'occasione di divertirti e scoprire tante cose sulla festa del Rinascimento di Acquasparta! Vi aspettiamo numerosi! 😍
-
Circolo dei lettori Il divano rosso
Mrs. Caliban, di Rachel Ingalls (Nottetempo, trad. di Damiano Abeni)
-
“Contemporanea – Incontri d’Autore”
Dal 4 maggio al 14 giugno ore 17:30 - Sala Grande - Palazzo della Corgna
-
-
Al via la rassegna “Bastia Aria d’Estate” con sei appuntamenti di Bastia Presenta libri Evento con prenotazione
Presentazione del libro di Tommaso Scarponi: Distruzione e analogia. La fine del pensiero in Colli e Melandri. Per l’occasione dialogherà con l’autore Lorenzo Chiucchiù, scrittore e filosofo.
-
Letture con la Pancia per Mamme in Dolce Attesa Evento con prenotazione
In collaborazione con il Centro Donna dell'Ospedale di Assisi
-
Topi di biblioteca
Incontri per tutti 𝐢 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 (𝟎-𝟏𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢) con cadenza mensile… i temi sono vari e divertenti, pensati proprio per loro!
-
LEGGERE TRA LE RIGHE Evento con prenotazione
Il Comune di Giano dell'Umbria ospita il primo appuntamento di LEGGERE TRA LE RIGHE - corsi gratuiti di LETTURA AD ALTA VOCE con il regista attore GIACOMO NAPPINI. - SABATO 21 GIUGNO dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso la Sala Fra Giordano - Giano dell'Umbria Cosa propone Leggere fra le righe? Da Euripide, Shakespeare, Goldoni fino a De Saint Exupery, Tolkien, Christie... a seconda della sensibilità del lettore, gli appuntamenti di "Leggere fra le righe" hanno lo scopo di fare apprendere le tecniche del mestiere. Attraverso uno studio della dizione, della voce e dell'interpretazione, sarà possibile conoscere i segreti nascosti tra le righe del testo. Tramite l'uso di training vocali e consapevolezza dei risuonatori, si cercheranno le Ra.di.ci profonde delle nostre possibilità trasformando la tecnica in personaggi. -I posti sono limitati: scegli se Partecipare come Lettore (massimo 10 posti) per metterti in gioco con la guida di Giacomo Nappini o come Uditore (fino ad esaurimento posti) per ascoltare la lezione. - Info e prenotazioni per uditori: staff@unionecomuni.pg.it - Prenotazioni per attori e attrici professionisti e amatoriali: segreteria@teatrosancarlofoligno.it Vedi anche tutti gli altri appuntamenti 📌21 GIUGNO pomeriggio ➡Giano dell’Umbria 📌11 OTTOBRE pomeriggio ➡Trevi 📌11 OTTOBRE sera ➡Montefalco 📌12 OTTOBRE pomeriggio ➡Campello sul Clitunno 📌12 OTTOBRE sera ➡Gualdo Cattaneo 📌22 NOVEMBRE pomeriggio ➡Bevagna 📌22 NOVEMBRE sera ➡Castel Ritaldi - Giacomo Nappini è Regista laureato alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano e attore formato con Gastone Moschin, Marzia Ubaldi ed Emanuela Moschin. E' Direttore artistico del Teatro San Carlo di Foligno dal 2021. Ha diretto nel 2022 e 2024 per il Festival Verdi Off - Teatro Regio di Parma "Macbeth - Scacco al Re". È stato assistente alla regia presso il Teatro alla Scala per Liliana Cavani, ha collaborato con compagnie come Eco di Fondo e MK. Nel 2019 ha debuttato presso il Teatro Out Off con "Milkyway" e vinto il bando "Tavolo Giovani Imprese Creative" nel 2021. Ha recitato nel musical "Alice Underground" presso il Teatro Brancaccino di Roma e in "Heathers". Fondatore del progetto di formazione Protemus e della Compagnia Stabile del Teatro San Carlo di Foligno. Dal 2012 insegna come esperto teatrale in scuole di ogni grado e ha ricevuto premi per spettacoli partecipativi a tema sacro e mitologico sia a Montefalco che a Castel Ritaldi. Il progetto è finanziato dal Centro per il libro e la lettura
-
Siamo Nati per Leggere Evento con prenotazione
Letture, laboratori e giochi per i bambini e le loro famiglie.
-
La Terrazza dei Libri Evento con prenotazione
Nell’ambito di Bastia Aria d’Estate 2025, dopo il successo della passata edizione, tornano gli attesi appuntamenti con “La Terrazza dei Libri”, l’iniziativa estiva promossa dalla Biblioteca Comunale “Alberto La Volpe”, che apre in orario serale la suggestiva terrazza per offrire momenti di lettura condivisa, relax e confronto sotto le stelle. Si parte lunedì 23 giugno alle ore 21:00 con il primo appuntamento del gruppo di lettura “Leggere in Circolo”, un’esperienza aperta a tutta la cittadinanza e completamente gratuita. Durante l’incontro, si alterneranno momenti di lettura silenziosa a spazi di dialogo, in cui i partecipanti potranno confrontarsi, condividere pensieri, emozioni e riflessioni sui libri letti.
-
Nati per leggere e Nati per la musica 2025
"Lettura e laboratorio" a cura di Alessia Bruni
-
“Bastia Aria d’Estate”, torna l’appuntamento con “Bastia Presenta Tesi”, Evento con prenotazione
Bastia Presenta Tesi": studio, ricerca e territorio protagonisti della cultura cittadina anche in estate.
-
Bastia Umbra Prospettive 2025 : Occidente
“𝗣𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗢𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲" 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝘀𝘁𝗶𝗮 𝗨𝗺𝗯𝗿𝗮. I𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼.
-
Dona un libro, apri una porta!
Dona un libro, apri una porta. Campagna di sensibilizzazione e dono di libri alla Casa di reclusione di Orvieto
-
La Scuola in Biblioteca
"Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo"
-
-
Orari apertura Biblioteca comunale Sperelliana maggio e giugno
Ricordiamo che la Biblioteca Comunale Sperelliana dal prossimo 2 maggio a e fino al 30 giugno 2025 osserverà il seguente orario di apertura al pubblico.
-
SONO FUORI LEGGO
A giugno libri, storie, autori, autrici escono dalle Biblioteche dell’Unione dei Comuni “Terre dell’Olio e del Sagrantino” per incontrare bambine, bambini, genitori, nonni, amici nei parchi, nei giardini e nelle piazze.
-
Bastia Presenta Libri, la rassegna letteraria estiva inserita nel cartellone “Bastia Aria d’Estate” Evento con prenotazione
Bastia Presenta Libri, la rassegna letteraria estiva inserita nel cartellone “Bastia Aria d’Estate”, torna con il suo secondo appuntamento: protagonista della serata sarà la giovane autrice Arianna Ciancaleoni, che lunedì 30 giugno alle ore 21.00 presenterà il suo romanzo “Dicono di Lei” nella suggestiva terrazza della Biblioteca Comunale “Alberto La Volpe” di Bastia Umbra.
-
-
NOTE DI VIAGGIO
Con grandissimo piacere condividiamo gli appuntamenti della prossima edizione, l'ottava, della rassegna di Note di Viaggio. Per partecipare è necessario prenotare ai nostri consueti contatti 0755188291 o biblioteca@comune.corciano.pg.it
-
🎨💥 CORSO DI FUMETTO IN BIBLIOTECA! 💥🎨
Hai tra gli 8 e i 13 anni? Ti piace disegnare, inventare storie e creare personaggi fantastici? Allora questo corso fa per te! 🖍️📚 👩🏫 A cura di: Anna Paris 📅 Quando? Lunedì 23 giugno → Creazione storia Lunedì 30 giugno → Disegno del personaggio Lunedì 7 luglio → Tavola a fumetto 🕔 Orario: 17:00 - 18:00 ✨ Vieni a disegnare con noi e… se vuoi, porta il tuo astuccio! ✏️🖌️
-
“Bastia Presenta Libri”, la rassegna letteraria estiva inserita nel programma Bastia Aria d'Estate
Nella suggestiva terrazza della Biblioteca, la protagonista della serata sarà Claudia Fofi, che presenterà il suo ultimo romanzo, "Uisciueriar". A dialogare con l’autrice sarà Marina Scardazza.
-
Festa dei Boschi 2025
La Festa dei Boschi giunge alla decima edizione con la proposta di dodici boschi e aree verdi da scoprire. Passeggiate, esplorazioni fluviali, notturne, botaniche e orni-tologiche, incontri con le antiche tradizioni e con i libri per l'infanzia e per i più grandi, attività di orienteering, passeggiate notturne, osservazioni con telescopio e tantissimi laboratori per le famiglie. Questo e molto altro si svolgerà quasi ogni domenica a partire dal 13 aprile fino al 13 luglio 2025 con la guida esperta di profondi conoscitori dell'eco-sistema boschivo umbro.
-
Bastia Aria d'Estate Presentazione del Libro di Andrea Baffoni Evento con prenotazione
Prosegue con grande successo “Bastia Presenta Libri”, la rassegna letteraria estiva inserita nel cartellone culturale “Bastia Aria d’Estate”, promossa dal Comune di Bastia Umbra e realizzata con la preziosa collaborazione dei volontari della Biblioteca Comunale “Alberto La Volpe”.
-
Mostra Dal maestro all'allievo. Petrarca e Boccaccio
All'Archivio di Stato di Perugia mostra bibliografico documentaria dedicata ai due letterati del XIV secolo
-
LUNΔTICA – PINK FLOYD COLLECTORS EXPO
Per i 60 anni della band, storie, rarità e memorabilia, la mostra collezionistica più ricca mai presentata in Italia. Oltre 500 oggetti tra poster storici, vinili rari, locandine, foto e autografi
-
Bastia Aria d'Estate Presentazione del libro di Domenico Barone Evento con prenotazione
Ospite della serata sarà Domenico Barone, che presenterà il suo romanzo “La vita ritrovata”, un’intensa storia di riscoperta, memoria e trasformazione personale. A dialogare con l’autore sarà Michela Giuglietti, offrendo al pubblico spunti di riflessione e approfondimento sui temi del libro.
-
Bastia Aria d'Estate Evento con prenotazione
Protagonista della serata sarà Luca Russo, che presenterà il suo libro Dalla Pancia e dal Cuore (edizioni Città Nuova), un’opera intensa e autentica che racconta la quotidianità straordinaria vissuta nella Casa Famiglia “Fuori le Mura” di Assisi, fondata 27 anni fa insieme alla moglie Laura, come parte della Comunità Papa Giovanni XXIII.
-
Comunicazione orario estivo
Dal 03 giugno 2025 al 04 ottobre 2025 orario estivo.
-
LEGGERE TRA LE RIGHE: corsi di lettura ad alta voce con il Regista e Attore Giacomo Nappini
Nei comuni dell'Unione dei Comuni "Terre dell'Olio e del Sagrantino" sta per partire il progetto LEGGERE TRA LE RIGHE - corsi gratuiti di LETTURA AD ALTA VOCE con il regista attore GIACOMO NAPPINI. - Da Euripide, Shakespeare, Goldoni fino a De Saint Exupery, Tolkien, Christie... a seconda della sensibilità del lettore, gli appuntamenti di "Leggere fra le righe" hanno lo scopo di fare apprendere le tecniche del mestiere. Attraverso uno studio della dizione, della voce e dell'interpretazione, sarà possibile conoscere i segreti nascosti tra le righe del testo. Tramite l'uso di training vocali e consapevolezza dei risuonatori, si cercheranno le Ra.di.ci profonde delle nostre possibilità trasformando la tecnica in personaggi. - I posti sono limitati: scegli se partecipare come Lettore (massimo 10 posti) per metterti in gioco con la guida di Giacomo Nappini o come Uditore (fino ad esaurimento posti) per ascoltare la lezione. -Info e prenotazioni per uditori: staff@unionecomuni.pg.it -Prenotazioni per attori e attrici professionisti e amatoriali: segreteria@teatrosancarlofoligno.it Ecco tutti gli appuntamenti 📌21 GIUGNO pomeriggio ➡Giano dell’Umbria 📌11 OTTOBRE pomeriggio ➡Trevi 📌11 OTTOBRE sera ➡Montefalco 📌12 OTTOBRE pomeriggio ➡Campello sul Clitunno 📌12 OTTOBRE sera ➡Gualdo Cattaneo 📌22 NOVEMBRE pomeriggio ➡Bevagna 📌22 NOVEMBRE sera ➡Castel Ritaldi - Giacomo Nappini è Regista laureato alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano e attore formato con Gastone Moschin, Marzia Ubaldi ed Emanuela Moschin. E' Direttore artistico del Teatro San Carlo di Foligno dal 2021. Ha diretto nel 2022 e 2024 per il Festival Verdi Off - Teatro Regio di Parma "Macbeth - Scacco al Re". È stato assistente alla regia presso il Teatro alla Scala per Liliana Cavani, ha collaborato con compagnie come Eco di Fondo e MK. Nel 2019 ha debuttato presso il Teatro Out Off con "Milkyway" e vinto il bando "Tavolo Giovani Imprese Creative" nel 2021. Ha recitato nel musical "Alice Underground" presso il Teatro Brancaccino di Roma e in "Heathers". Fondatore del progetto di formazione Protemus e della Compagnia Stabile del Teatro San Carlo di Foligno. Dal 2012 insegna come esperto teatrale in scuole di ogni grado e ha ricevuto premi per spettacoli partecipativi a tema sacro e mitologico sia a Montefalco che a Castel Ritaldi. Il progetto è finanziato dal Centro per il libro e la lettura.
-
Nonni Leggiamo Insieme Evento con prenotazione
Bastia Umbra Biblioteca comunale - 29 marzo - 6 dicembre, h. 11:00
-
BiblionBike – La Biblioteca Pedala Fino a Casa Tua!
BiblionBike – La Biblioteca Pedala Fino a Casa Tua!
-
Questionario utenti - Organizzazione spaziale materiale nelle biblioteche
Perugia Biblioteca dell'ITET Aldo Capitini
-
Incontro con l’autore Aurelio Sabatino
Aurelio Sabatino propone un dialogo attorno ai suoi due volumi "Radici d'acqua. Tiber line" e "Radici d'acqua. Il primo fiume". Interviene Gian Piero Zurli di NaturAvventura
-
UN RAGAZZO SENZA PAURA
teatro-narrazione con immagini di Domenico Madera
-
“Finalmente faccio un lavoro vero”
La Biblioteca Oasis di Perugia in la collaborazione dell’A.I.P.D. e con il sostegno economico di “Edizioni Frate Indovino” svolge il progetto “Finalmente faccio un lavoro vero”
-
Laboratorio di animazione digitale
Spazio Perugino: Laboratorio di animazione digitale
-
MAGIE NATALIZIE: un laboratorio di arte e letture
12 dicembre 2024 ore 16:30 Perugia, Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria Piazza Giordano Bruno , 10
-
Biblioteca del Territorio di Passignano sul Trasimeno - chiusura estiva 2024
Si informano gli utenti che la Biblioteca del Territorio sarà chiusa dal 12 al 25 agosto e riaprirà il 28 agosto con il consueto orario d'apertura: mercoledì e venerdì 9.00-12.00. Buone vacanze dallo staff della Biblioteca.
-
Letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni
Perugia Biblioteca del Centro Studi Americanistici - Circolo Amerindiano
Scopri di più...
-
eBook
Collana dedicata ai musei Umbri redatti dalla regione Umbria
-
Umbria Culture for Family
È un progetto della Regione Umbria - finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - indirizzato a rendere family friendly sia i luoghi della cultura sia le varie manifestazioni culturali organizzate e promosse in Umbria.
-
TAM - Terni Art Mapping
Segui i percorsi culturali ideati per te nella città di Terni e scopri le straordinarie opere d’arte contemporanea disseminate per il territorio ternano.