Orari, musei umbria, museo umbria, domus, parco archeologico, mosaici, mosaico, in agenda, appuntamenti, mostre, convegni, incontri e seminari, fotografie opere umbre, immagini museo umbria, collezioni musei umbria, archivi storici umbria, app museo umbria, arte contemporanea umbria, Burri, Emilio Greco, Fuseum Brajo Fuso, Carandente,Moore, Pepper, Smith, Giò Pomodoro, Sol LeWitt, Galleria d?arte contemporanea Pro Civitate Christiana, Centro Arte Officine Siri,Museo d?arte Moderna Aurelio de Felice, CIAC, Calamita Cosmica Gino de Dominicis, Giardino dei Lauri, Pietro Cascella, Nino Caruso,Terzo Paradiso Michelangelo Pistoletto, Claudio Faina, Necropoli Crocefisso del Tufo, Antiquarium, Necropoli estrusca, antichi umbri, Cajani, plestini umbri ,museo archeologico, germanico,catacomba,terme romane, casa romana,mura,paleontologico,cicli geologici,paleontologia umbria,musero vulcanologico,Signorelli,Giotto,Ghirlandaio,Pomarancio,Perugino,Pintoricchio,Raffaello,Piermatteo d?Amelia;Piero della Francesca,Cimabue, Gozzoli, Spagna,Lippi,pozzo etrusco,ipogeo, narni sotterranea, orvieto underground, pozzo san patrizio,canapa,tela umbra,giuditta brozzetti, museo merletto tuoro, tessile valtopina,Anita Belleschi, Grifoni, MOO, MUVIT,antico frantoio costacciaro, museo civiltà ulivo trevi,ecomusei umbria, ceramica umbria, Portale dei musei umbria, luoghi della cultura umbria, archivi storici umbria, itinerari dei luoghi della cultura, aree archeologiche umbria, teatri storici umbria, biblioteche catalogo online, umbria musei digital edition, sebinaYOU

ItEn

sabato

9

novembre

LE STIGMATE DI SAN FRANCESCO. NASCITA E DEFINIZIONE DI UN’ICONOGRAFIA

9 novembre 2024 ore 16:00

Nel settembre del 1224, Francesco d'Assisi ricevette le stigmate presso il Monte della Verna; un evento miracoloso che segnò profondamente la sua vita e la storia del cristianesimo. Per celebrare l'VIII centenario di questo miracolo l'Associazione Quartiere di S. Pietro di Gubbio insieme alla Parrocchia di S. Pietro di Gubbio, organizzano un incontro dal titolo “LE STIGMATE DI SAN FRANCESCO. NASCITA E DEFINIZIONE DI UN’ICONOGRAFIA”, convegno che andrà a mettere in luce la rappresentazione artistica delle stigmate francescane a partire dal XIII secolo.

Gli studiosi prof. Mirko Santanicchia (Università degli Studi di Perugia) e la dott.ssa Giulia Vaira (Università degli Studi di Perugia) guideranno il pubblico attraverso un approccio interdisciplinare che unisce storia dell'arte, teologia e studi francescani, alla scoperta delle origini e dell'evoluzione iconografica delle stigmate francescane, svelando come gli artisti a partire dal XIII secolo, abbiano interpretato e trasmesso ai fedeli questo profondo mistero.
L’appuntamento è il 9 novembre, ore 16, Gubbio, Biblioteca Sperelliana , Sala Ex Refettorio.