Orari, musei umbria, museo umbria, domus, parco archeologico, mosaici, mosaico, in agenda, appuntamenti, mostre, convegni, incontri e seminari, fotografie opere umbre, immagini museo umbria, collezioni musei umbria, archivi storici umbria, app museo umbria, arte contemporanea umbria, Burri, Emilio Greco, Fuseum Brajo Fuso, Carandente,Moore, Pepper, Smith, Giò Pomodoro, Sol LeWitt, Galleria d?arte contemporanea Pro Civitate Christiana, Centro Arte Officine Siri,Museo d?arte Moderna Aurelio de Felice, CIAC, Calamita Cosmica Gino de Dominicis, Giardino dei Lauri, Pietro Cascella, Nino Caruso,Terzo Paradiso Michelangelo Pistoletto, Claudio Faina, Necropoli Crocefisso del Tufo, Antiquarium, Necropoli estrusca, antichi umbri, Cajani, plestini umbri ,museo archeologico, germanico,catacomba,terme romane, casa romana,mura,paleontologico,cicli geologici,paleontologia umbria,musero vulcanologico,Signorelli,Giotto,Ghirlandaio,Pomarancio,Perugino,Pintoricchio,Raffaello,Piermatteo d?Amelia;Piero della Francesca,Cimabue, Gozzoli, Spagna,Lippi,pozzo etrusco,ipogeo, narni sotterranea, orvieto underground, pozzo san patrizio,canapa,tela umbra,giuditta brozzetti, museo merletto tuoro, tessile valtopina,Anita Belleschi, Grifoni, MOO, MUVIT,antico frantoio costacciaro, museo civiltà ulivo trevi,ecomusei umbria, ceramica umbria, Portale dei musei umbria, luoghi della cultura umbria, archivi storici umbria, itinerari dei luoghi della cultura, aree archeologiche umbria, teatri storici umbria, biblioteche catalogo online, umbria musei digital edition, sebinaYOU

ItEn

lunedì

18

agosto

LEGGERE TRA LE RIGHE: corsi di lettura ad alta voce con il Regista e Attore Giacomo Nappini

sabato

21

giugno

domenica

30

novembre

LEGGERE TRA LE RIGHE: corsi di lettura ad alta voce con il Regista e Attore Giacomo Nappini

21 giugno - 30 novembre 2025

Nei comuni dell'Unione dei Comuni "Terre dell'Olio e del Sagrantino" sta per partire il progetto LEGGERE TRA LE RIGHE - corsi gratuiti di LETTURA AD ALTA VOCE con il regista attore GIACOMO NAPPINI. - Da Euripide, Shakespeare, Goldoni fino a De Saint Exupery, Tolkien, Christie... a seconda della sensibilità del lettore, gli appuntamenti di "Leggere fra le righe" hanno lo scopo di fare apprendere le tecniche del mestiere. Attraverso uno studio della dizione, della voce e dell'interpretazione, sarà possibile conoscere i segreti nascosti tra le righe del testo. Tramite l'uso di training vocali e consapevolezza dei risuonatori, si cercheranno le Ra.di.ci profonde delle nostre possibilità trasformando la tecnica in personaggi. - I posti sono limitati: scegli se partecipare come Lettore (massimo 10 posti) per metterti in gioco con la guida di Giacomo Nappini o come Uditore (fino ad esaurimento posti) per ascoltare la lezione. -Info e prenotazioni per uditori: staff@unionecomuni.pg.it -Prenotazioni per attori e attrici professionisti e amatoriali: segreteria@teatrosancarlofoligno.it Ecco tutti gli appuntamenti 📌21 GIUGNO pomeriggio ➡Giano dell’Umbria 📌11 OTTOBRE pomeriggio ➡Trevi 📌11 OTTOBRE sera ➡Montefalco 📌12 OTTOBRE pomeriggio ➡Campello sul Clitunno 📌12 OTTOBRE sera ➡Gualdo Cattaneo 📌22 NOVEMBRE pomeriggio ➡Bevagna 📌22 NOVEMBRE sera ➡Castel Ritaldi - Giacomo Nappini è Regista laureato alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano e attore formato con Gastone Moschin, Marzia Ubaldi ed Emanuela Moschin. E' Direttore artistico del Teatro San Carlo di Foligno dal 2021. Ha diretto nel 2022 e 2024 per il Festival Verdi Off - Teatro Regio di Parma "Macbeth - Scacco al Re". È stato assistente alla regia presso il Teatro alla Scala per Liliana Cavani, ha collaborato con compagnie come Eco di Fondo e MK. Nel 2019 ha debuttato presso il Teatro Out Off con "Milkyway" e vinto il bando "Tavolo Giovani Imprese Creative" nel 2021. Ha recitato nel musical "Alice Underground" presso il Teatro Brancaccino di Roma e in "Heathers". Fondatore del progetto di formazione Protemus e della Compagnia Stabile del Teatro San Carlo di Foligno. Dal 2012 insegna come esperto teatrale in scuole di ogni grado e ha ricevuto premi per spettacoli partecipativi a tema sacro e mitologico sia a Montefalco che a Castel Ritaldi. Il progetto è finanziato dal Centro per il libro e la lettura.