Content |
Contiene anche: registrazioni relative alla distribuzione del sale di proprietà di Alessandro e Paolo Monaldeschi ai cittadini ("dazzaiolo" della tassa del sale con indicazione delle "bocche" del 1581, cc. 30v - 40v, camarlingo del sale: Leandro Saccarolo; entrate del sale, cc. 41 - 42r; "dazzaiolo" della tassa del sale del 1580, cc. 83 - 89r, camarlingo del sale: Leandro Saccarolo); registrazioni relative alla vendita del grano della Canova della Comunità da parte dei priori Ercole del Biondo, Tommaso di Antonio, Biagio di Angneloccio, Giovanni Antonio di Stefano (1580, cc. 77 - 82; "canovieri": Galeotto e Antonio).
I priori sembrano essere anche i camarlinghi della Comunità di Alviano.
Camarlinghi: Augustino di Antoniaccio, Antonio di Zizzino, Tono di Bartole, Titolivio del Biondo (1585 apr. - 1585 lug.); Galeotto Novello, Giovanni Antonio di Stefano, Zingaruccio, Iuliano di Vincenzo (1585 ago. - 1585 nov.); Giovanni Andrea Novello, Innocensio di Pasquino, Ioseppe del Moro, Tranquillo di Ambrogio (1585 dic. - 1586 mar.); Giovanni del Biondo, Pesciano di Antonello, Arcangelo di Giovannino, Angelo di Andreone (1586 apr. - 1586 lug.); Urbano Saccarolo, Agustino di Orlando, Tiburtio di Angelo, [...] (1586 ago. - 1586 nov.); Agustino di Orlando, Menico di Antonio, Orentio di Pasquino, Corintio di Orentio; Lutio Novello, Titolivio del Biondo, Andrea Spadano, Mecho di Giovanni Paolo (1592 gen. - [...].
|
Description |
Registro, cartaceo, cc. 14 - 42, cc. n.n., cc. 43 - 144, legatura in pergamena, acefalo e mutilo., cc. 14 - 42, n. n., cc. 43 - 144 |