Orari, musei umbria, museo umbria, domus, parco archeologico, mosaici, mosaico, in agenda, appuntamenti, mostre, convegni, incontri e seminari, fotografie opere umbre, immagini museo umbria, collezioni musei umbria, archivi storici umbria, app museo umbria, arte contemporanea umbria, Burri, Emilio Greco, Fuseum Brajo Fuso, Carandente,Moore, Pepper, Smith, Giò Pomodoro, Sol LeWitt, Galleria d?arte contemporanea Pro Civitate Christiana, Centro Arte Officine Siri,Museo d?arte Moderna Aurelio de Felice, CIAC, Calamita Cosmica Gino de Dominicis, Giardino dei Lauri, Pietro Cascella, Nino Caruso,Terzo Paradiso Michelangelo Pistoletto, Claudio Faina, Necropoli Crocefisso del Tufo, Antiquarium, Necropoli estrusca, antichi umbri, Cajani, plestini umbri ,museo archeologico, germanico,catacomba,terme romane, casa romana,mura,paleontologico,cicli geologici,paleontologia umbria,musero vulcanologico,Signorelli,Giotto,Ghirlandaio,Pomarancio,Perugino,Pintoricchio,Raffaello,Piermatteo d?Amelia;Piero della Francesca,Cimabue, Gozzoli, Spagna,Lippi,pozzo etrusco,ipogeo, narni sotterranea, orvieto underground, pozzo san patrizio,canapa,tela umbra,giuditta brozzetti, museo merletto tuoro, tessile valtopina,Anita Belleschi, Grifoni, MOO, MUVIT,antico frantoio costacciaro, museo civiltà ulivo trevi,ecomusei umbria, ceramica umbria, Portale dei musei umbria, luoghi della cultura umbria, archivi storici umbria, itinerari dei luoghi della cultura, aree archeologiche umbria, teatri storici umbria, biblioteche catalogo online, umbria musei digital edition, sebinaYOU

ItEn

3: Libro dei consigli (1590 novembre 9 - 1601 settembre 29)

Unità archivistica 1590 novembre 9 - 1601 settembre 29

  • Details
  • Comments
Unità archivistica
Mark final 3
Chronological details 1590 novembre 9 - 1601 settembre 29
Content Contiene anche: registrazioni relative alla distribuzione del sale di proprietà di Alessandro e Paolo Monaldeschi ai cittadini ("dazzaiolo" della tassa del sale con indicazione delle "bocche" del 1581, cc. 30v - 40v, camarlingo del sale: Leandro Saccarolo; entrate del sale, cc. 41 - 42r; "dazzaiolo" della tassa del sale del 1580, cc. 83 - 89r, camarlingo del sale: Leandro Saccarolo); registrazioni relative alla vendita del grano della Canova della Comunità da parte dei priori Ercole del Biondo, Tommaso di Antonio, Biagio di Angneloccio, Giovanni Antonio di Stefano (1580, cc. 77 - 82; "canovieri": Galeotto e Antonio). I priori sembrano essere anche i camarlinghi della Comunità di Alviano. Camarlinghi: Augustino di Antoniaccio, Antonio di Zizzino, Tono di Bartole, Titolivio del Biondo (1585 apr. - 1585 lug.); Galeotto Novello, Giovanni Antonio di Stefano, Zingaruccio, Iuliano di Vincenzo (1585 ago. - 1585 nov.); Giovanni Andrea Novello, Innocensio di Pasquino, Ioseppe del Moro, Tranquillo di Ambrogio (1585 dic. - 1586 mar.); Giovanni del Biondo, Pesciano di Antonello, Arcangelo di Giovannino, Angelo di Andreone (1586 apr. - 1586 lug.); Urbano Saccarolo, Agustino di Orlando, Tiburtio di Angelo, [...] (1586 ago. - 1586 nov.); Agustino di Orlando, Menico di Antonio, Orentio di Pasquino, Corintio di Orentio; Lutio Novello, Titolivio del Biondo, Andrea Spadano, Mecho di Giovanni Paolo (1592 gen. - [...].
Description Registro, cartaceo, cc. 14 - 42, cc. n.n., cc. 43 - 144, legatura in pergamena, acefalo e mutilo., cc. 14 - 42, n. n., cc. 43 - 144