Orari, musei umbria, museo umbria, domus, parco archeologico, mosaici, mosaico, in agenda, appuntamenti, mostre, convegni, incontri e seminari, fotografie opere umbre, immagini museo umbria, collezioni musei umbria, archivi storici umbria, app museo umbria, arte contemporanea umbria, Burri, Emilio Greco, Fuseum Brajo Fuso, Carandente,Moore, Pepper, Smith, Giò Pomodoro, Sol LeWitt, Galleria d?arte contemporanea Pro Civitate Christiana, Centro Arte Officine Siri,Museo d?arte Moderna Aurelio de Felice, CIAC, Calamita Cosmica Gino de Dominicis, Giardino dei Lauri, Pietro Cascella, Nino Caruso,Terzo Paradiso Michelangelo Pistoletto, Claudio Faina, Necropoli Crocefisso del Tufo, Antiquarium, Necropoli estrusca, antichi umbri, Cajani, plestini umbri ,museo archeologico, germanico,catacomba,terme romane, casa romana,mura,paleontologico,cicli geologici,paleontologia umbria,musero vulcanologico,Signorelli,Giotto,Ghirlandaio,Pomarancio,Perugino,Pintoricchio,Raffaello,Piermatteo d?Amelia;Piero della Francesca,Cimabue, Gozzoli, Spagna,Lippi,pozzo etrusco,ipogeo, narni sotterranea, orvieto underground, pozzo san patrizio,canapa,tela umbra,giuditta brozzetti, museo merletto tuoro, tessile valtopina,Anita Belleschi, Grifoni, MOO, MUVIT,antico frantoio costacciaro, museo civiltà ulivo trevi,ecomusei umbria, ceramica umbria, Portale dei musei umbria, luoghi della cultura umbria, archivi storici umbria, itinerari dei luoghi della cultura, aree archeologiche umbria, teatri storici umbria, biblioteche catalogo online, umbria musei digital edition, sebinaYOU

ItEn

1: Progetti, ampliamenti e relazioni di lavori pubblici vari (1915 - 1952)

Unità archivistica 1915 - 1952

Fa parte di
  • Scheda
  • Commenti
Unità archivistica
Segnatura definitiva 1
Estremi cronologici 1915 - 1952
Contenuto fasc. 1. Costruzione e ampliamento del mattatoio comunale di Umbertide, 1915-1941 (precedenti dal 1847). Il fascicolo contiene: Perizia e collaudo per la costruzione del pubblico mattatoio e relativo disegno, 1847 (registro di cc. 20); Arredamento nuovo mattatoio. 1915 e 1920-1921; Progetto ampliamento macello, 1928; Progetto di restauro dei locali del mattatoio comunale (con disegno). fasc. 2. Costruzione nuovo mattatoio per la frazione di Pierantonio (con disegni), 1928. fasc. 3. Progetto nuovo Campo della Fiera (con disegni), 1938. fasc. 4. Vendita case popolari e case fabbricato ex scuole, 1945. fasc. 5. Progetto di ricostruzione del palazzo delle Poste danneggiato dal bombardamento (con disegni), 1946-1952. fasc. 6. Arredamenti e forniture varie., 1946-1952. Il fascicolo contiene: Progetto di cattedre e banchi (con disegni), 1946; Costruzione e messa in opera di nuovi sedili ai giardini pubblici, 1948; Preventivo della spesa occorrente per l'impianto di n. 8 sedili nelle frazioni di Pierantonio e Preggio (con disegno), 1948; Costruzione di uno scaffale per l'ufficio protocollo e arredamento ufficio tecnico (con disegno), 1949-1950; Progetto di arredamento di un nuovo seggio elettorale (con disegni), 1951; Progetto di arredamento dell'Ufficio postale, 1951-1952; Fornitura legna, 1952. fasc. 7. Espropri piazza 25 Aprile (con disegni), 1947-1950. fasc. 8. Locali di pubblico spettacolo, 1948-1949. fasc. 9. Opere igieniche, 1948-1952. Il fascicolo contiene: Sistemazione degli scoli nell'abitato di Pian d'Assino, 1948; Orinatoio Pierantonio, 1948-1952; Costruzione di tratti di fognatura in via XX Settembre, presso l'abitato di Piano Botine e in via Andreani, 1949-1952; Costruzione chiaviche nella frazione di Preggio, 1950; Progetto di costruzione di un orinatoio in Umbertide, 1951; Costruzione di un tratto di conduttura di scolo per gli orinatoi nell'abitato di Niccone, 1951. fasc. 10. Illuminazione pubblica, 1948-1951. Il fascicolo contiene: Ampliamento impianto illuminazione pubblica nel centro urbano (con disegno), 1948-1950; Costruzione linea elettrica Pian d'Assino - Buzzacchero (con disegno), 1949-1951. fasc. 11. Lavori al palazzo comunale, 1950-1951. fasc. 12. "Progetto di costruzione dell'ufficio staccato di Stato civile di Preggio", 1951-1952.
Descrizione estrinseca Busta contenente 12 fascicoli.