Description
La Fonoteca regionale "Oreste Trotta" è stata aperta al pubblico nel 1990. Fino al 2002 è stata gestita, attraverso convenzioni, da soggetti privati. Dall’aprile del 2002 è gestita direttamente dal Servizio Valorizzazione delle risorse culturali della Regione Umbria. Il patrimonio comprende: 25.000 LP in vinile, 10.000 CD musicali, 2.000 nastri magnetici, 15.000 partiture e spartiti. Oltre all'iniziale Fondo Trotta, acquisito dalla Regione Umbria nel 1977, sono conservati i fondi Buitoni, Briccetti, Polnauer, De Froment, Faina, Costantini, Liverani, Checcarelli, Ranieri di Sorbello, Baldelli, Gelsomini, Silvestrini, Anzalone, Vernata, Rufini, Sarti ed altri.
Materiale posseduto:
- Vinili LP 33 e 78 giri, vinili 45 giri, nastri magnetici audio, CD, DVD musicali ed etnomusicologici
- Fondi speciali (archivi Alba Buitoni; Sagra Musicale Umbria; Briccetti, Sarti, ed altri)
- Partiture e spartiti classici e contemporanei
- Enciclopedie e dizionari specializzati
Servizi offerti:
- Prestito
- Consultazione
- Sala ascolto e lettura con postazione multimediale
Regole interne:
- Ogni utente che si iscrive presentando un documento di identità valido può richiedere in prestito gratuito due titoli su CD o DVD per una settimana di tempo. Sono esclusi dal prestito partiture, spartiti e materiali audio originali.
- La sede è provvista di una sala di ascolto e lettura per gli utenti e gli studiosi.
- I vinili e gli altri supporti analogici sono ascoltabili soltanto in sede.
- Si possono consultare tutte le partiture e gli spartiti, oltre ai principali dizionari musicali specializzati italiani ed internazionali.
- L'ingresso e il prestito sono gratuiti come nelle altre biblioteche pubbliche.