Descrizione
La biblioteca diocesana “Storti – Guerri” occupa un'intera ala del primo piano del palazzo del Seminario vescovile tifernate. Forse l'origine risale al 1640, quando il Seminario aveva come prima sede la casa della Propositura. I libri dovettero aumentare quando nel 1752 il vescovo Lattanzi unì al nuovo Seminario il Collegio con scuole interne e relativa biblioteca e quando il tipografo Ortensio Bersiani aprì nel Seminario la sua tipografia, in attività dal 1765 al 1775. Altri aumenti ci furono nel 1834 con l'annessione al Collegio dell'Istituto del Ginnasio-Liceo laico, e poi nel 1853 con l'unione delle Scuole elementari comunali a quelle del Seminario. La biblioteca si arricchisce nel 1917 con la donazione dei libri dell'abate Giovanbattista Storti tramite mons. Giuseppe Guerri, suo esecutore testamentario. A seguito dell'importante donazione la biblioteca ha assunto la denominazione "Storti - Guerri". Negli ultimi quaranta anni ha arricchito il proprio patrimonio librario acquisendo in dono alcune biblioteche personali di vescovi e sacerdoti diocesani. Attualmente è aperta alla consultazione in sede ed effettua servizio di prestito librario; funge anche da biblioteca della Scuola Diocesana di Formazione Teologica "Mons. Cesare Pagani" e incrementa il proprio patrimonio attraverso donazioni, acquisti e abbonamenti a riviste specializzate.
Materiale posseduto:
- Narrativa
- Saggistica
- Fondo antico: manoscritti, incunaboli, cinquecentine, stampe antiche
- Materiale per bambini, ragazzi e giovani adulti
- Enciclopedie e dizionari
- Sezione locale, moderna e storica
- Fotografie storiche della città
- Periodici riviste e quotidiani
Servizi offerti:
- Prestito locale
- Consultazione
- Postazioni internet gratuito
- Rete Wireless con registrazione
- Pc a disposizione
- Fotocopie
- Conferenze
- Attività culturali
- Informazioni bibliografiche in sede
- Informazioni per e-mail
- Visite guidate
- Videoproiettore
Regole interne:
- Prestito libri a persona: a richiesta dell’utente e a giudizio del bibliotecario
- Giorni di prestito: n.30
- Libri esclusi dal prestito: enciclopedie, fondo antico, dizionari, tesi di laurea, materiale in cattivo stato di conservazione, testi di interesse locale conservati in un’unica copia
- Internet: a richiesta dell’utente e a giudizio del bibliotecario
- Sala conferenza: l’uso da parte di esterni necessita di prenotazione presso la Direzione della Biblioteca