Il portale della Regione Umbria che ti permette di avere informazioni sui principali luoghi della cultura dell'Umbria (musei, siti archeologici, biblioteche...)
La Biblioteca Dominicini ha origine dalla donazione fatta da Antonio Dominicini della propria biblioteca personale alla cattedrale di Perugia nel 1695, con l’impegno che la biblioteca fosse aperta al pubblico. La sede attuale della Biblioteca è quella storica, scelta a metà Settecento all'interno del chiostro del Capitolo della Cattedrale.
[...]
La Biblioteca si è accresciuta tramite acquisti e donazioni ed è aperta al pubblico. Tramite la Biblioteca è gestito anche l’Archivio Capitolare di Perugia. La Biblioteca collabora costantemente con istituzioni ed enti pubblici e privati al fine di promuovere attività culturali di vario genere.
Materiale posseduto:
- Fondo antico: manoscritti, incunaboli, cinquecentine
- Enciclopedie e dizionari
- Narrativa
- Saggistica
- Libri in lingua
- Periodici, riviste
- Fondi speciali
- Sezione locale, moderna e storica
Consulta il materiale posseduto nel Catalogo del Polo Regionale Umbro SBN
Servizi offerti:
- Consultazione
- Postazioni internet gratuito
- Fotocopie
- Conferenze
- Attività culturali
- Informazioni bibliografiche in sede
- Informazioni per e-mail
- Visite guidate
- Informazione, assistenza e reference
- Videoproiettore
Regole interne:
- Prestito libri a persona: solo consultazione
- Internet: postazione unica
- Disponibilità di sala conferenze