Il portale della Regione Umbria che ti permette di avere informazioni sui principali luoghi della cultura dell'Umbria (musei, siti archeologici, biblioteche...)
La Biblioteca riaperta al pubblico dal 2007 è collocata in locali di proprietà comunale costruiti intorno agli anni 1990 e ristutturati agli inizi del 2000; è dotata di due sale di consultazione, una per adulti e una per bambini e ragazzi, con l’angolo riservato alle attività dei Nati per Leggere e una sala multimediale per conferenze, incontri culturali e visione di films. Accanto alle sale della Biblioteca è conservato anche l’Archivio Storico del Comune con documenti antichi a partire dalla seconda metà del 1500.
- Narrativa
- Saggistica
- Libri per bambini e ragazzi con bisogni speciali
- Archivio storico
- Libri in lingua
- Enciclopedie e dizionari
- Sezione locale, moderna e storica
- Sezione multimediale: CD, DVD...
Servizi:
- Prestito locale
- Consultazione
- Proiezione film
- Presentazioni di libri con supporti digitali
- Wireless
- Conferenze
- Attività extrascolastiche per ragazzi della scuola primaria e secondaria di I e II grado
- Spazio Nati per Leggere
- Attività Nati per Leggere
- Iniziative per ragazzi
- Informazioni bibliografiche in sede
- Informazioni per e-mail
- Visite guidate
- Informazioni, assistenza e reference
Regole interne:
- Servizio prestito
- Libri esclusi dal prestito: enciclopedie, i dizionari, e libri antichi
- Accesso alla sala multimediale previa autorizzazione dell’Ufficio comunale competente