Orari, musei umbria, museo umbria, domus, parco archeologico, mosaici, mosaico, in agenda, appuntamenti, mostre, convegni, incontri e seminari, fotografie opere umbre, immagini museo umbria, collezioni musei umbria, archivi storici umbria, app museo umbria, arte contemporanea umbria, Burri, Emilio Greco, Fuseum Brajo Fuso, Carandente,Moore, Pepper, Smith, Giò Pomodoro, Sol LeWitt, Galleria d?arte contemporanea Pro Civitate Christiana, Centro Arte Officine Siri,Museo d?arte Moderna Aurelio de Felice, CIAC, Calamita Cosmica Gino de Dominicis, Giardino dei Lauri, Pietro Cascella, Nino Caruso,Terzo Paradiso Michelangelo Pistoletto, Claudio Faina, Necropoli Crocefisso del Tufo, Antiquarium, Necropoli estrusca, antichi umbri, Cajani, plestini umbri ,museo archeologico, germanico,catacomba,terme romane, casa romana,mura,paleontologico,cicli geologici,paleontologia umbria,musero vulcanologico,Signorelli,Giotto,Ghirlandaio,Pomarancio,Perugino,Pintoricchio,Raffaello,Piermatteo d?Amelia;Piero della Francesca,Cimabue, Gozzoli, Spagna,Lippi,pozzo etrusco,ipogeo, narni sotterranea, orvieto underground, pozzo san patrizio,canapa,tela umbra,giuditta brozzetti, museo merletto tuoro, tessile valtopina,Anita Belleschi, Grifoni, MOO, MUVIT,antico frantoio costacciaro, museo civiltà ulivo trevi,ecomusei umbria, ceramica umbria, Portale dei musei umbria, luoghi della cultura umbria, archivi storici umbria, itinerari dei luoghi della cultura, aree archeologiche umbria, teatri storici umbria, biblioteche catalogo online, umbria musei digital edition, sebinaYOU

ItEn

Biblioteca comunale "Armando Ricci". Baschi (TR)

Biblioteca

Detailed information

Description

La biblioteca comunale di Baschi è intitolata allo scrittore Armando Ricci. Si trova al piano terra del moderno edificio comunale. Il materiale posseduto ammonta a circa 1800 volumi. La biblioteca è composta da un'unica sala, sala consultazione, in cui si trova tutto il posseduto. 

Materiale posseduto:
- Saggistica
- Narrativa
- Libri per ragazzi
- Saggistica specialistica sulla storia e geografia locale
- Periodici (collezione completa “Epoca”)

Consulta il materiale posseduto nel Catalogo del Polo Regionale Umbro SBN

Servizi offerti:
- Consultazione libri
- Prestiti
- Servizio Internet
- Apertura a bambini e adulti con laboratori
- Spazio Nati per Leggere

Regole interne:
- L’iscrizione al servizio è gratuita e non comporta obblighi di residenza nel Comune di Baschi
- Tutti i documenti presenti in biblioteca e collocati a scaffale aperto (direttamente accessibile al pubblico) sono liberamente e gratuitamente consultabili
- Non è posto limite al numero delle consultazioni per ogni singolo utente
- L’utente non può lasciare i locali della biblioteca senza aver restituito i volumi presi in consultazione
- I libri consultati devono essere lasciati dagli utenti sui tavoli
- E’ assolutamente vietato sottrarre e/o danneggiare i volumi a disposizione 
- Tutti i volumi esposti in biblioteca possono essere presi a prestito fatta eccezione per quelli considerati di sola consultazione interna (per esempio enciclopedie e dizionari) o quelli ritenuti non prestabili a causa della loro rarità e del loro cattivo stato di conservazione
- Il prestito è libero e gratuito
- Il prestito è personale, ammesso unicamente dietro presentazione della tessera di iscrizione alla biblioteca
- L’utente è responsabile della buona conservazione del documento
- Non è consentito richiedere prestiti a nome di altre persone
- Prestiti libri a persona: n.2
- Giorni di prestito: n.30 rinnovabili per altri 15
- E’ possibile prenotare i documenti non disponibili perché già in prestito: appena il documento prenotato sarà disponibile l’utente verrà avvertito dal personale della biblioteca
- Nel caso di smarrimento o di danneggiamento del documento l’utente è tenuto a rendere alla biblioteca l’opera se possibile nella medesima edizione, se non più possibile in edizione equivalente o a rifondere un importo pari al valore del documento smarrito, danneggiato o non riconsegnato
- Prestito interbibliotecario
- Ciascun utente può richiedere un massimo di due volumi per volta
- La durata del prestito interbibliotecario è soggetta alle disponibilità delle varie biblioteche prestanti
- Saranno a carico dei richiedenti il costo delle spese di spedizioni
- La biblioteca garantisce la connessione a Internet con una postazione, gratuitamente, l’accesso è consentito senza prenotazione
- Il personale non fornisce assistenza informatica all’utenza
- L’uso dei locali è consentito ad altre istituzioni o associazioni previa approvazione dell’amministrazione comunale e compatibilmente con il regolare funzionamento dei servizi e delle attività della biblioteca

Consulta il materiale posseduto nel Catalogo del Polo Regionale Umbro SBN e nel Catalogo Ragazzi