Description
L'attuale sede della biblioteca comunale si trova all'interno dell'ex edificio IPSIA insieme alla Scuola di Musica e alla Sala Multimediale.
In questa sede, durante tutto l'anno, sono organizzate numerose attività ricreative.
Il Comune di Campello sul Clitunno aderisce al Progetto "Rete bibliotecaria dell'Unione dei Comuni Terre dell'Olio e del Sagrantino" (Bevagna, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell'Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana, Montefalco e Trevi). La rete garantisce una pluralità di attività, con personale qualificato nella gestione a livello locale. In questa sede, durante tutto l'anno, sono organizzate numerose attività ricreative.
L'iscrizione alla biblioteca da accesso anche a MediaLibraryOnline (MLOL), la Biblioteca digitale quotidiana dove è possibile gratuitamente prendere in prestito e-book, leggere riviste, quotidiani, scaricare e ascoltare audiolibri, ascoltare e scaricare musica ed altro ancora.
Materiale posseduto:
- Enciclopedie, dizionari e opere di base
- Saggistica
- Narrativa italiana e straniera
- Libri per bambini e ragazzi
- Sezione Locale
Consulta il materiale posseduto nel Catalogo del Polo Regionale Umbro SBN e nel Catalogo Ragazzi
Servizi offerti:
- Informazioni, assistenza e reference
- Prestito esterno
- Prestito interbibliotecario e intersistemico
- Sala consultazione, lettura e studio
- Spazio bambini e ragazzi
- Spazio e attività Nati per Leggere
- Attività con le Scuole
- Sezione Locale
- Assistenza allo studio
- Attività di promozione della lettura, laboratori tematici e letture animate
- Incontri con autori
- Gruppi di lettura
- Conferenze
- Aperture straordinarie su richiesta
- Attività ed animazioni su richiesta
- MediaLibraryOnLine
Regole interne:
- Prestito libri a persona: n.3
- Giorni di prestito: n.30 prorogabile per altri 15
- Libri esclusi dal prestito: enciclopedie, dizionari, vocabolari, opere di particolare pregio ed interesse per la raccolta della biblioteca, opere in precario stato di conservazione