Il portale della Regione Umbria che ti permette di avere informazioni sui principali luoghi della cultura dell'Umbria (musei, siti archeologici, biblioteche...)
La biblioteca comunale di Citerna, intitolata a Flora Volpini, già Sindaco di Citerna negli anni ‘60 e ’70, ha sede nei locali al piano terra del palazzo Comunale. Ha un patrimonio librario di oltre 5.000 volumi di cui oltre 2.000 di fondo antico. Tra questi vanta 11 incunaboli, fra cui una copia integra dell’Arbor vitae crucifixae di Ubertino da Casale, opera stampata a Venezia nel 1485 da Andrea Bonetti, e i Sermones de evangelio aeterno di Bernardino da Siena, stampati tra il 1489 e il 1493.
La biblioteca è momentaneamente chiusa al pubblico.