Orari, musei umbria, museo umbria, domus, parco archeologico, mosaici, mosaico, in agenda, appuntamenti, mostre, convegni, incontri e seminari, fotografie opere umbre, immagini museo umbria, collezioni musei umbria, archivi storici umbria, app museo umbria, arte contemporanea umbria, Burri, Emilio Greco, Fuseum Brajo Fuso, Carandente,Moore, Pepper, Smith, Giò Pomodoro, Sol LeWitt, Galleria d?arte contemporanea Pro Civitate Christiana, Centro Arte Officine Siri,Museo d?arte Moderna Aurelio de Felice, CIAC, Calamita Cosmica Gino de Dominicis, Giardino dei Lauri, Pietro Cascella, Nino Caruso,Terzo Paradiso Michelangelo Pistoletto, Claudio Faina, Necropoli Crocefisso del Tufo, Antiquarium, Necropoli estrusca, antichi umbri, Cajani, plestini umbri ,museo archeologico, germanico,catacomba,terme romane, casa romana,mura,paleontologico,cicli geologici,paleontologia umbria,musero vulcanologico,Signorelli,Giotto,Ghirlandaio,Pomarancio,Perugino,Pintoricchio,Raffaello,Piermatteo d?Amelia;Piero della Francesca,Cimabue, Gozzoli, Spagna,Lippi,pozzo etrusco,ipogeo, narni sotterranea, orvieto underground, pozzo san patrizio,canapa,tela umbra,giuditta brozzetti, museo merletto tuoro, tessile valtopina,Anita Belleschi, Grifoni, MOO, MUVIT,antico frantoio costacciaro, museo civiltà ulivo trevi,ecomusei umbria, ceramica umbria, Portale dei musei umbria, luoghi della cultura umbria, archivi storici umbria, itinerari dei luoghi della cultura, aree archeologiche umbria, teatri storici umbria, biblioteche catalogo online, umbria musei digital edition, sebinaYOU

ItEn

Biblioteca comunale "Leopoldo Sandri". Castel Viscardo (TR)

Biblioteca

Informazioni dettaglio

Descrizione

L'attuale sede della Biblioteca Comunale di Castel Viscardo, intitolata all'illustre nativo professor Leopoldo Sandri, uno dei padri della dottrina archivistica italiana, si compone di due sale e una zona soppalco. Una sala è dedicata alle attività di Nati per Leggere, l'altra accoglie la dotazione libraria e alcuni tavoli per la consultazione dei volumi. Nella zona soppalco si trova la sezione locale moderna e storica.

L'iscrizione alla biblioteca da accesso anche a MediaLibraryOnline (MLOL), la Biblioteca digitale quotidiana dove è possibile gratuitamente prendere in prestito e-book, leggere riviste, quotidiani, scaricare e ascoltare audiolibri, ascoltare e scaricare musica ed altro ancora.

Consulta il materiale posseduto nel Catalogo del Polo Regionale Umbro SBN e nel Catalogo Ragazzi.

Materiale posseduto:
- Narrativa
- Saggistica
- Materiale per bambini, ragazzi e giovani adulti
- Enciclopedie e dizionari
- Sezione locale moderna e storica
- Fotografie storiche della città
- Audiolibri

Servizi offerti:
- Prestito locale
- Consultazione
- Rete wireless
- Conferenze
- Attività culturali
- Spazio Nati per Leggere
- Iniziative per ragazzi
- Attività con le scuole
- MediaLibraryOnline

Regole interne:
- Il servizio prestiti viene effettuato registrando il prestito sull'apposito registro e sulla scheda personale del lettore
- Si può accedere a internet con sistema wireless con password data agli utenti con scadenza mensile
- La sala della biblioteca è messa a disposizione per le conferenze tramite la compilazione di un modulo scaricabile dal sito internet del Comune. Ogni qualvolta si renda necessaria una sala più grande è utilizzabile la sala conferenze del Museo delle terrecotte dotata anche di Lavagna Interattiva Multimediale