Il portale della Regione Umbria che ti permette di avere informazioni sui principali luoghi della cultura dell'Umbria (musei, siti archeologici, biblioteche...)
L'attuale sede della Biblioteca Comunale di Castel Viscardo, intitolata all'illustre nativo professor Leopoldo Sandri, uno dei padri della dottrina archivistica italiana, si compone di due sale e una zona soppalco. Una sala è dedicata alle attività di Nati per Leggere, l'altra accoglie la dotazione libraria e alcuni tavoli per la consultazione dei volumi. Nella zona soppalco si trova la sezione locale moderna e storica.
L'iscrizione alla biblioteca da accesso anche a MediaLibraryOnline (MLOL), la Biblioteca digitale quotidiana dove è possibile gratuitamente prendere in prestito e-book, leggere riviste, quotidiani, scaricare e ascoltare audiolibri, ascoltare e scaricare musica ed altro ancora.
Materiale posseduto:
- Narrativa
- Saggistica
- Materiale per bambini, ragazzi e giovani adulti
- Enciclopedie e dizionari
- Sezione locale moderna e storica
- Fotografie storiche della città
- Audiolibri
Servizi offerti:
- Prestito locale
- Consultazione
- Rete wireless
- Conferenze
- Attività culturali
- Spazio Nati per Leggere
- Iniziative per ragazzi
- Attività con le scuole
- MediaLibraryOnline
Regole interne:
- Il servizio prestiti viene effettuato registrando il prestito sull'apposito registro e sulla scheda personale del lettore
- Si può accedere a internet con sistema wireless con password data agli utenti con scadenza mensile
- La sala della biblioteca è messa a disposizione per le conferenze tramite la compilazione di un modulo scaricabile dal sito internet del Comune. Ogni qualvolta si renda necessaria una sala più grande è utilizzabile la sala conferenze del Museo delle terrecotte dotata anche di Lavagna Interattiva Multimediale