The portal of the Umbria Region that allows you to get information on the main places of culture in Umbria (museums, archaeological sites, libraries ...)
La biblioteca comunale di Marsciano, inaugurata nel 1974, dal giugno 1996 ha sede in piazza dello Statuto. Essa possiede un patrimonio di circa 20.000 volumi ed un consistente settore multimediale.
All'interno della sede è collocato il Fondo Salvatorelli di circa 2.200 volumi consultabile previa prenotazione. Il Fondo è costituito da una parte della biblioteca personale dello storico marscianese che, nel 1984, fu donata all'amministrazione comunale dai figli Franco e Mario Salvatorelli.
L'iscrizione alla biblioteca da accesso anche a MediaLibraryOnline (MLOL), la Biblioteca digitale quotidiana dove è possibile gratuitamente prendere in prestito e-book, leggere riviste, quotidiani, scaricare e ascoltare audiolibri, ascoltare e scaricare musica ed altro ancora.
Materiale posseduto:
- Saggistica di base
- Narrativa
- Libri per ragazzi
- Saggistica specialistica: poesia dialettale umbra e teatro
- Materiale antico: Fondo "L. Salvatorelli"
- CD-ROM
- Videocassette
- Periodici: riviste e quotidiani
Servizi offerti:
- Prestito intersistemico
- Prestito interbibliotecario
- Postazioni internet gratuito - wi fi: con l'acquisto di una smart card si può navigare senza vincoli se non quelli imposti dal corretto uso della strumentazione e dalla normativa vigente
- Prestito locale
- MediaLibraryOnline
Regole interne:
- Prestito libri a persona: n.3
- Giorni di prestito: n.30 (il servizio di prestito esterno ed interno è gratuito e viene concesso ai residenti della regione Umbria dopo il rilascio di una tessera d'iscrizione)
- Sala conferenze "Gramsci" su prenotazione