The portal of the Umbria Region that allows you to get information on the main places of culture in Umbria (museums, archaeological sites, libraries ...)
Servizio momentaneamente sospeso a causa del trasferimento della biblioteca presso una nuova sede. La biblioteca comunale di San Giustino è nata dalla collaborazione fra il Comune di San Giustino e la Regione Umbria con la trasformazione del Centro Socio Culturale Plinio il Giovane in un nuovo servizio culturale.
[...]
A tal fine è stato ristrutturato un edificio scolastico, succursale delle Scuole Medie, strategicamente collocato fra il plesso delle Scuole Medie “Leonardo da Vinci” e quello delle Scuole Elementari, situato in uno spazio verde lungo via Anconetana.
La dotazione iniziale consisteva in 3000 monografie a stampa moderna, completamente catalogate a norma e in SBN. Da allora il patrimonio si è più che raddoppiato e comprende anche numerosi cd musicali, soprattutto di musica classica, dvd, cd rom e videocassette dei film più importanti della storia del Cinema. Comprende anche numerose annate di periodici per l’approfondimento di tematiche legate soprattutto al mondo dell’arte figurativa, narrativa e poesia, storia e tradizioni locali. La biblioteca accanto alla sala studio e consultazione con computer e connessione ad internet, possiede una sala audio e video con TV a maxi schermo, adibita anche a riunioni, piccole conferenze e incontri didattici con le scuole.
Materiale posseduto:
- Narrativa
- Saggistica
- Materiale per bembini, ragazzi e giovani adulti
- Enciclopedie e dizionari
- Sezione locale, moderna e storica
- Periodici, riviste e quotidiani
- Sezione multimediale: CD, DVD, VHS...
- Sezione scaffale multiculturale
- Raccolta stampe di grandi fotografi contemporanei (ed. Il Corriere della Sera)
Servizi offerti:
- Prestito locale
- Prestito Interbibliotecario
- Consultazione
- Postazioni internet gratuite
- Pc con e senza connessione
- Fotocopie
- Conferenze
- Attività culturali
- Spazio Nati per Leggere
- Attività Nati per Leggere
- Iniziative per ragazzi
- Informazioni bibliografiche via e-mail e in sede
- Informazioni, assistenza e reference
Regole interne:
- Prestito libri a persona: n.2
- Giorni di prestito: n.30 prorogabile per altri 10
- Prestito periodici e documenti in formato elettronico: n.8 (deroghe nel numero e deroghe temporali possono essere concesse a studenti delle scuole medie superiori, universitari e insegnanti)
- Libri esclusi dal prestito: enciclopedie, dizionari, opere di particolare pregio, sezione locale, documenti inventariati ma non catalogati
- Internet libero e gratuito per i ragazzi sopra i 18 anni previa registrazione
- La concessione e l'utilizzo della sala polivalente è regolata da apposito disciplinare