The portal of the Umbria Region that allows you to get information on the main places of culture in Umbria (museums, archaeological sites, libraries ...)
La biblioteca è attualmente chiusa al pubblico a seguito dei recenti eventi sismici. Il servizio bibliotecario è parzialmente fruibile nei locali del Comune.
La Biblioteca comunale "Tranquillo Graziani" ha sede in Palazzo Carli, nel centro storico di Cascia, vicino al palazzo Comunale e poco distante dal Santuario di Santa Rita.
E' tra le biblioteche più antiche dell’Umbria, fu infatti istituita nel 1689 a seguito della cospicua donazione testamentaria del giurista casciano “Tranquillo Graziani”, attivo a Roma durante il secolo XVII. Graziani era un collezionista bibliofilo, nella biblioteca comunale fece confluire tutti i numerosi testi che gli appartenevano e che ricalcano i suoi interessi eclettici, anche se dominante è il materiale di tipo filosofico-giuridico. Con l’Unità d’Italia il fondo antico fu ulteriormente arricchito di materiale bibliografico proveniente dai conventi dei soppressi ordini religiosi. Complessivamente il fondo antico della biblioteca Graziani conta circa 10.000 volumi di cui circa 1.000 cinquecentine, un centinaio di incunabuli ed altrettanti manoscritti a partire dal XIII secolo.
L'iscrizione alla biblioteca da accesso anche a MediaLibraryOnline (MLOL), la Biblioteca digitale quotidiana dove è possibile gratuitamente prendere in prestito e-book, leggere riviste, quotidiani, scaricare e ascoltare audiolibri, ascoltare e scaricare musica ed altro ancora.
Materiale posseduto: - Saggistica di base
- Narrativa
- Libri per ragazzi
- Sezione locale
- Materiale antico e raro: manoscritti, cinquecentine, incunaboli, fondo “Tranquillo Graziani”
- Conservazione dei quotidiani: tutte le annate
- Conservazione dei periodici: tutte le annate
Servizi offerti: - Prestito esterno
- Prestito interbibliotecario: gratuito
- Sale consultazione: 30 posti
- Sala ragazzi
- Fotocopie
- Computer al pubblico: 7
- Accesso a internet
- Corsi di invito alla lettura “Tolle lege”
- Conferenze
- Iniziative per ragazzi
- Informazioni bibliografiche telefoniche
- Informazioni per e-mail
- Visite guidate
- Piovono libri
- Basta il pensiero
- Gruppi di lettura
- MediaLibraryOnline
Regole interne:
- Prestito libri a persona: n.2
- Giorni di prestito: n.30
- Libri esclusi dal prestito: enciclopedie, dizionari, vocabolari, sezione locale