Orari, musei umbria, museo umbria, domus, parco archeologico, mosaici, mosaico, in agenda, appuntamenti, mostre, convegni, incontri e seminari, fotografie opere umbre, immagini museo umbria, collezioni musei umbria, archivi storici umbria, app museo umbria, arte contemporanea umbria, Burri, Emilio Greco, Fuseum Brajo Fuso, Carandente,Moore, Pepper, Smith, Giò Pomodoro, Sol LeWitt, Galleria d?arte contemporanea Pro Civitate Christiana, Centro Arte Officine Siri,Museo d?arte Moderna Aurelio de Felice, CIAC, Calamita Cosmica Gino de Dominicis, Giardino dei Lauri, Pietro Cascella, Nino Caruso,Terzo Paradiso Michelangelo Pistoletto, Claudio Faina, Necropoli Crocefisso del Tufo, Antiquarium, Necropoli estrusca, antichi umbri, Cajani, plestini umbri ,museo archeologico, germanico,catacomba,terme romane, casa romana,mura,paleontologico,cicli geologici,paleontologia umbria,musero vulcanologico,Signorelli,Giotto,Ghirlandaio,Pomarancio,Perugino,Pintoricchio,Raffaello,Piermatteo d?Amelia;Piero della Francesca,Cimabue, Gozzoli, Spagna,Lippi,pozzo etrusco,ipogeo, narni sotterranea, orvieto underground, pozzo san patrizio,canapa,tela umbra,giuditta brozzetti, museo merletto tuoro, tessile valtopina,Anita Belleschi, Grifoni, MOO, MUVIT,antico frantoio costacciaro, museo civiltà ulivo trevi,ecomusei umbria, ceramica umbria, Portale dei musei umbria, luoghi della cultura umbria, archivi storici umbria, itinerari dei luoghi della cultura, aree archeologiche umbria, teatri storici umbria, biblioteche catalogo online, umbria musei digital edition, sebinaYOU

ItEn

Biblioteca comunale "Ugo Diamanti". Pietralunga (PG)

Biblioteca

Detailed information

Description

La biblioteca Comunale “Ugo Diamanti” è attualmente ricollocata nei locali di piano terra di Palazzo Fiorucci. La storia della biblioteca comincia nel 1990, quando la Signora Diamanti, a seguito della scomparsa del marito Ugo, decide di donare gran parte dei libri a lui appartenuti alla biblioteca comunale di Pietralunga che era ancora in fase di allestimento. La famiglia Diamanti conobbe il nostro paese e si innamorò di esso e dei suoi abitanti, tanto da decidere di fare questa generosa donazione. In seguito, alcuni giovani pietralunghesi, appartenenti all'Associazione per Anziani e Disabili "Orfeo Vitali", decisero di rimetterla in sesto e di dare la possibilità ai cittadini di poterne usufruire. Dal 2019 ad oggi la biblioteca è rimasta chiusa a causa dei lavori di ristrutturazione del palazzo ove essa era collocata. Grazie a fondi PNRR Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi” la biblioteca è stata completamente rinnovata sia negli arredi che nella collezione.

Consulta il materiale posseduto nel Catalogo del Polo Regionale Umbro SBN e nel Catalogo Ragazzi.

 

Materiale posseduto

- Narrativa
- Saggistica
- Materiale per bambini, ragazzi e giovani adulti
- Enciclopedie e dizionari
- Sezione locale, moderna e storica
- Fotografie storiche della città
- Libri in lingua
- Libri in corpo 16 e corpo 18 per ipovedenti
- Audiolibri
- Periodici riviste e quotidiani
- Sezione Multimediale : CD, DVD.
- Fondi speciali (Donazione Ugo Diamanti)

 

Servizi

- Prestito locale
- Prestito interbibliotecario
- Consultazione
- Postazioni internet gratuito
- Rete Wireless con registrazione
- Postazioni con cuffia
- Pc/ tablet/ eReader a disposizione
- Fotocopie
- Conferenze
- Attività culturali
- Spazio Nati per leggere
- Attività Nati per leggere
- Iniziative per ragazzi
- Informazioni bibliografiche in sede
- Informazioni per e-mail
- Visite guidate
- Informazione, assistenza e reference
- Videoproiettore
- MediaLibraryOnLine


Regole interne


- Servizio prestito (accesso al presto con Tessera di polo)
- Libri esclusi dal prestito (enciclopedie, rari e di pregio)
- Internet (prenotazione della postazione)
- Sala conferenza (associazioni e privati, su prenotazione)