Descrizione
La biblioteca è chiusa per accertamenti tecnici. Sono attualmente sospesi la richiesta e la prenotazione di documenti facenti parte delle raccolte della biblioteca.
La biblioteca comunale "Villa Urbani" si trova in una villa neoliberty degli anni 40 progettata dall'architetto Pietro Fringuelli per il tipografo perugino Mauro Urbani. Distribuita su tre piani, dispone di un ampio giardino, con alberi che circondano tutta la struttura, e di terrazzi, luoghi dove è possibile soffermarsi piacevolmente durante la bella stagione per la consultazione e lo studio.
Al piano terra si trova: la zona cataloghi, quella dedicata alle operazioni di prestito e restituzione libri, la sezione dedicata agli Audiolibri e ai libri a grandi caratteri, l'angolo delle novità, la cucina dell'antica casa che ospita i libri di ricette e la sezione di musica classica insieme ad altre sale studio e di consultazione.
Al primo piano è possibile reperire i materiali letterari: poesia e prosa lungo il corridoio e narrativa nelle raccolte sale studio; sala ragazzi, aula computers con materiale multimediale e informatico. Infine l'ampio terrazzo permette studio/lettura e attività en plein air nel periodo estivo.
All'ultimo piano si trova la sezione dedicata ai film in dvd e vhs e quella della musica pop rock (libri e cd rom). Si trovano anche la sala incontri dotata di impianto stereo, lettore dvd, cd, pc e proiettore, la sala Young Adults, appositamente concepita e organizzata per i ragazzi, e gli uffici.
Nata come Biblioteca dei ragazzi, è oggi, a tutti gli effetti, una biblioteca di pubblica lettura che porta avanti un rapporto di accoglienza con persone di ogni età e condizione.
L'iscrizione alla biblioteca da accesso anche a MediaLibraryOnline (MLOL), la Biblioteca digitale quotidiana dove è possibile gratuitamente prendere in prestito e-book, leggere riviste, quotidiani, scaricare e ascoltare audiolibri, ascoltare e scaricare musica ed altro ancora.
Materiale posseduto:
- Saggistica di base con particolare attenzione a Storia e Sezione locale, Cucina, Arte, Musica, Cinema e Teatro
- Letteratura e narrativa
- Libri per ragazzi per fasce d'età
- Film in DVD e videocassette
- Cd musicali
- Cd rom
- Periodici e quotidiani
- Sezioni speciali: spazio genitori, fondo Timi, cultura ebraica
- Libri tattili/Libri a grandi caratteri
- Audiolibri
Consulta il materiale posseduto nel Catalogo del Polo Regionale Umbro SBN e nel Catalogo Ragazzi
Servizi offerti:
- Baby Pit Stop
- Sale Consultazione: 61 posti lettura + 15 posti lettura esterni
- Sala Bambini e ragazzi
- Giardino esterno
- Terrazzo attrezzato
- Spazio cucina, sala Young Adult, sala videoconferenze disponibile su prenotazione
- Aula informatica: 14 postazioni internet e videoscrittura
- Cassetta esterna restituzione libri
- Consultazione cataloghi: 1 postazione
- Connessione wireless
- Prestito locale con possibilità di prenotazione
- Prestito intersistematico e interbibliotecario
- Prestito notturno
- Informazioni bibliografiche
- Riproduzioni
- Visite guidate con approfondimento tematico e/o laboratoriale per le scuole di ogni ordine e grado
- Attività per il progetto in Vitro (giovedì da favola, pappa di musica, laboratori musicali di Giò)
- Attività culturali e promozione alla lettura per adulti e ragazzi: presentazioni di libri, incontri con gli autori, approfondimenti legati a ricorrenze, conferenze, dibattiti, cicli di incontri
- Incontri alla scoperta di letterature straniere condotti da madrelingua residenti a Perugia
- Gruppi di lettura e scrittura
- Attività con e per categorie svantaggiate
- Cineforum
- Rassegne artistiche e musicali
- Corsi di formazione di base
- Laboratori di creatività
- Ascolto musica
- Visione video
- MediaLibraryOnline
Regole interne:
- Prestito libri a persona: n.10 volumi, n.5 opere multimediali, n.5 riviste
- Giorni di prestito: n.30 volumi, n.7 opere multimediali, n.7 riviste
- Prestito speciale per le scuole: n.50 volumi per due mesi
- Prestito documenti Sezione locale
- Conservazione quotidiani: solo ultimi 2 mesi
- Esclusi dal prestito: enciclopedie, dizionari, vocabolari, opere di particolare pregio