Orari, musei umbria, museo umbria, domus, parco archeologico, mosaici, mosaico, in agenda, appuntamenti, mostre, convegni, incontri e seminari, fotografie opere umbre, immagini museo umbria, collezioni musei umbria, archivi storici umbria, app museo umbria, arte contemporanea umbria, Burri, Emilio Greco, Fuseum Brajo Fuso, Carandente,Moore, Pepper, Smith, Giò Pomodoro, Sol LeWitt, Galleria d?arte contemporanea Pro Civitate Christiana, Centro Arte Officine Siri,Museo d?arte Moderna Aurelio de Felice, CIAC, Calamita Cosmica Gino de Dominicis, Giardino dei Lauri, Pietro Cascella, Nino Caruso,Terzo Paradiso Michelangelo Pistoletto, Claudio Faina, Necropoli Crocefisso del Tufo, Antiquarium, Necropoli estrusca, antichi umbri, Cajani, plestini umbri ,museo archeologico, germanico,catacomba,terme romane, casa romana,mura,paleontologico,cicli geologici,paleontologia umbria,musero vulcanologico,Signorelli,Giotto,Ghirlandaio,Pomarancio,Perugino,Pintoricchio,Raffaello,Piermatteo d?Amelia;Piero della Francesca,Cimabue, Gozzoli, Spagna,Lippi,pozzo etrusco,ipogeo, narni sotterranea, orvieto underground, pozzo san patrizio,canapa,tela umbra,giuditta brozzetti, museo merletto tuoro, tessile valtopina,Anita Belleschi, Grifoni, MOO, MUVIT,antico frantoio costacciaro, museo civiltà ulivo trevi,ecomusei umbria, ceramica umbria, Portale dei musei umbria, luoghi della cultura umbria, archivi storici umbria, itinerari dei luoghi della cultura, aree archeologiche umbria, teatri storici umbria, biblioteche catalogo online, umbria musei digital edition, sebinaYOU

ItEn

Biblioteca del Volontariato. Terni (TR)

Biblioteca

Detailed information

Description

La biblioteca del Volontariato si trova presso il Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Terni - CeSVol - (zona Cospea). E' nata nel 2004 con lo scopo di soddisfare il bisogno informativo di chi opera nel settore sociale.
La biblioteca è rivolta non solo alle organizzazioni di volontariato e alle amministrazioni locali, ma anche agli studenti e a tutti coloro che sono interessati al mondo del Terzo Settore e alle realtà che lo circondano.
Aree tematiche: Ambiente, Anziani, Carcere, Cooperazione internazionale, Dipendenze, Diritti umani, Diritto, Disabilità, Donne, Economia sociale, Emarginazione, Famiglia, Formazione sul volontariato, Giustizia e sicurezza, Immigrazione, Intercultura, Legislazione sociale, Minori, No profit, Pace e conflitti, Povertà, Salute e sanità, Terzo settore, Volontariato.

Materiale posseduto:
- Saggistica tecnica di scienze sociali
- Saggistica di base in materia scienze sociali, terzo settore, volontariato, no profit
- Narrativa
- Libri per ragazzi e infanzia
- DVD - film e documentari nell'ambito delle scienze sociali
- Periodici: riviste, quotidiani, su terzo settore, volontariato, no profit
- Letteratura grigia specializzata su scienze sociali
- Sezione speciale: Teatro e studi di genere
- Sezione speciale: Diritti pace, ambiente
- Sezione speciale: Storia e scienze politiche
- Sezione Multimediale
- Sezione speciale: disabilità

Consulta il materiale posseduto nel Catalogo del Polo Regionale Umbro SBN

Servizi offerti:
- Prestito esterno
- Prenotazione prestito
- Prestito interbibliotecario
- Sala consultazione: n.20 posti
- Computer al pubblico: n.2
- Accesso a internet wi-fi
- Corsi di formazione
- Conferenze
- Iniziative per ragazzi
- Informazioni bibliografiche telefoniche
- Informazioni in e-mail
- Assistenza allo studio
- Servizi di reference
- Incontri di lettura

Regole interne:
- Prestito libri e materiale multimediale a persona: n.5
- Giorni di prestito per libri: n.30 prorogabile per altri 10
- Giorni di prestito per materiale multimediale: n.7
- Esclusi dal prestito: periodici, enciclopedie e letteratura grigia
- Il materiale multimediale prima che siano decorsi i termini del rispetto della legge sul diritto d'autore, per le opere non ammesse al prestito, nel rispetto della legge sul diritto d'autore
- I materiali in prestito devono essere restituiti puntualmente e in buono stato. Oltre la data di scadenza del prestito si applicano le sanzioni previste per il ritardo. Se il documento viene smarrito o danneggiato dovrà essere ricomprato o, se non fosse più in commercio, sostituito con un altro di analogo valore indicato dal bibliotecario