Description
La biblioteca del Volontariato si trova presso il Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Terni - CeSVol - (zona Cospea). E' nata nel 2004 con lo scopo di soddisfare il bisogno informativo di chi opera nel settore sociale.
La biblioteca è rivolta non solo alle organizzazioni di volontariato e alle amministrazioni locali, ma anche agli studenti e a tutti coloro che sono interessati al mondo del Terzo Settore e alle realtà che lo circondano.
Aree tematiche: Ambiente, Anziani, Carcere, Cooperazione internazionale, Dipendenze, Diritti umani, Diritto, Disabilità, Donne, Economia sociale, Emarginazione, Famiglia, Formazione sul volontariato, Giustizia e sicurezza, Immigrazione, Intercultura, Legislazione sociale, Minori, No profit, Pace e conflitti, Povertà, Salute e sanità, Terzo settore, Volontariato.
Materiale posseduto:
- Saggistica tecnica di scienze sociali
- Saggistica di base in materia scienze sociali, terzo settore, volontariato, no profit
- Narrativa
- Libri per ragazzi e infanzia
- DVD - film e documentari nell'ambito delle scienze sociali
- Periodici: riviste, quotidiani, su terzo settore, volontariato, no profit
- Letteratura grigia specializzata su scienze sociali
- Sezione speciale: Teatro e studi di genere
- Sezione speciale: Diritti pace, ambiente
- Sezione speciale: Storia e scienze politiche
- Sezione Multimediale
- Sezione speciale: disabilità
Consulta il materiale posseduto nel Catalogo del Polo Regionale Umbro SBN
Servizi offerti:
- Prestito esterno
- Prenotazione prestito
- Prestito interbibliotecario
- Sala consultazione: n.20 posti
- Computer al pubblico: n.2
- Accesso a internet wi-fi
- Corsi di formazione
- Conferenze
- Iniziative per ragazzi
- Informazioni bibliografiche telefoniche
- Informazioni in e-mail
- Assistenza allo studio
- Servizi di reference
- Incontri di lettura
Regole interne:
- Prestito libri e materiale multimediale a persona: n.5
- Giorni di prestito per libri: n.30 prorogabile per altri 10
- Giorni di prestito per materiale multimediale: n.7
- Esclusi dal prestito: periodici, enciclopedie e letteratura grigia
- Il materiale multimediale prima che siano decorsi i termini del rispetto della legge sul diritto d'autore, per le opere non ammesse al prestito, nel rispetto della legge sul diritto d'autore
- I materiali in prestito devono essere restituiti puntualmente e in buono stato. Oltre la data di scadenza del prestito si applicano le sanzioni previste per il ritardo. Se il documento viene smarrito o danneggiato dovrà essere ricomprato o, se non fosse più in commercio, sostituito con un altro di analogo valore indicato dal bibliotecario