Il portale della Regione Umbria che ti permette di avere informazioni sui principali luoghi della cultura dell'Umbria (musei, siti archeologici, biblioteche...)
All’interno di Palazzo Sorbello è ospitata la biblioteca storica della famiglia che dal 1998 è aperta al pubblico. Consta di più di 26.000 volumi e mantiene la connotazione di biblioteca specializzata volta a studi qualificati e specialistici. Trae origine dalle collezioni settecentesche appartenute ad esponenti dell’antico casato dei Bourbon Del Monte di Sorbello, in particolare a tre dei figli di Giuseppe I, Uguccione III (1737-1816), Diomede (1743-1811) e Ugolino (1745-1809), tutti appassionati bibliofili. Il primo inventario posseduto, di circa 3000 volumi, data al 1802. La biblioteca conserva, oltre a fondi librari antichi e moderni, anche un folto apparato archivistico che spazia dai secoli passati fino alle recenti acquisizioni inerenti, tra l’altro, alla storia locale e della Seconda Guerra Mondiale.
Materiale posseduto:
- Narrativa
- Saggistica
- Fondo antico: manoscritti, incunaboli, cinquecentine, stampe antiche
- Materiale per bambini, ragazzi e giovani adulti
- Enciclopedie e dizionari
- Sezione locale, moderna e storica
- Fotografie storiche della città (in Archivio)
- Libri in lingua
- Periodici riviste e quotidiani
- Sezione Multimediale : CD, DVD etc. (in Archivio)
- Collezioni (es. autografi, cartoline etc.) – (in Archivio)
- Consultazione
- Postazioni internet a pagamento € 1,50 per ogni ora o frazione di ora
- Rete Wireless
- Postazioni con cuffia
- Pc/ tablet/ eReader a disposizione
- Fotocopie
- Fotografie
Regole interne:
- Conferenze
- Attività culturali
- Iniziative per ragazzi
- Informazioni bibliografiche in sede
- Informazioni per e-mail
- Visite guidate
- Informazione, assistenza e reference
- Internet (modalità di accesso, es. se necessita prenotazione, etc. ) come sopra e non necessita di prenotazione