Descrizione
La Biblioteca diocesana "Beata Lucia Broccadelli" conserva libri a stampa datati a partire dall’ultimo quarto del XV secolo; in essa sono confluiti i beni librari appartenenti a due passate istituzioni della città di Narni: la Biblioteca del Vescovado, che raccoglieva opere d’eredità episcopale, lasciate da personaggi di grande cultura e la Biblioteca del Seminario, fondata nel 1659.
Dal 2008, grazie ad una convenzione stipulata tra i Beni culturali della Diocesi e quelli del Comune di Narni, vi è anche conservato anche l’intero patrimonio librario antico a stampa della Biblioteca Comunale “Giovanni Eroli” di Narni.
L’eterogenea provenienza dei libri impreziosisce il patrimonio di titoli che riguardano – accanto ai testi a carattere teologico-religioso – la letteratura, il diritto, la storia, la filosofia, l’archeologia, l’arte, la trattatistica, le scienze, la grammatica e i dizionari, gli statuti e le costituzioni civili.
Consulta il materiale posseduto nel Catalogo del Polo Regionale Umbro SBN
Materiale posseduto:
- Fondo antico: manoscritti, incunaboli, cinquecentine, stampe antiche
- Enciclopedie e dizionari
- Sezione locale, moderna e storica
Servizi offerti:
- Conferenze
- Attività culturali
- Informazioni bibliografiche in sede
- Informazioni per e-mail
- Visite guidate
- Informazione, assistenza e reference
- Visite guidate
Regole interne:
- Solo consultazione
- Internet wi-fi prossimamente disponibile previo controllo documento
- Sala conferenze disponibile su prenotazione