Descrizione
Nell'anno 1978, per iniziativa del vescovo Mons. Cesare Pagani, sono stati portati nei locali del Palazzo Vescovile tutte le raccolte di proprietà ecclesiastica, riferita alla biblioteca del vescovato, della cattedrale, del seminario, alla biblioteca della famiglia Fonti-Biscaccianti pervenuta per donazione alla Diocesi. A queste collezioni si sono aggiunte donazioni di sacerdoti e in tempi più recenti sono stati affidati alla biblioteca diocesana anche i volumi della biblioteca del "Centro della Gioventù". I recenti lavori di restauro hanno permesso di creare nuovi spazi, con nuove scaffalature e un adeguato sistema informatico e soprattutto con una nuova sala di lettura, per permettere una consultazione della biblioteca in rapporto alle continue nuove esigenze. I fondi più importanti sono: Vescovato; Cattedrale; Fonti-Biscaccianti; Seminario; Sacerdoti vari.
Materiale posseduto:
- Narrativa
- Saggistica
- Fondo antico: manoscritti, incunaboli, cinquecentine, stampe antiche
- Enciclopedie e dizionari
- Sezione locale, moderna e storica
- Periodici, riviste e quotidiani
- Fondi speciali
Consulta il materiale posseduto nel Catalogo del Polo Regionale Umbro SBN
Servizi offerti:
- Consultazione
- Rete Wireless senza registrazione
- Fotocopie
- Conferenze
- Attività culturali
- Visite guidate
Regole interne:
- Internet (due postazioni su prenotazione
- Sala conferenze (necessita di prenotazione)