Descrizione
Il patrimonio librario della biblioteca Intercomunale di Panicale e Piegaro Ulisse consiste di 6.700 volumi catalogati e classificati. Le sezioni più fornite sono quelle relative alla Narrativa e alla Poesia dell'Ottocento e Novecento (italiana, tedesca, francese, inglese, americana, russa e spagnola), alle Scienze sociali politiche e religiose, alla Storia contemporanea ed alle Scienze Elettroniche, fisiche e matematiche.
Al suo interno sono presenti anche tre sezioni in costante incremento: la "Sezione ragazzi", che contiene libri selezionati e suddivisi per fasce di età: dai 6 ai 9 anni, dai 9 ai 12 e dai 12 ai 14, oltre ad appositi strumenti e apparati didattici fra cui un grazioso teatrino in legno per le drammatizzazioni; la "Sezione locale", che contiene libri di storia, narrativa, arte, natura... riguardanti i due Comuni in particolare, ed in generale di tutta la regione Umbria; ed il Fondo "Michele Colafato", composto da circa 1500 volumi, attualmente in fase di catalogazione, con opere rare e di pregio riguardanti la letteratura straniera e le scienze sociali, politiche ed economiche.
Materiale posseduto:
- Narrativa
- Saggistica
- Enciclopedie e dizionari
- Sezione locale, moderna e storica
- Libri in lingua
- Audiolibri
- Sezione Multimediale: CD, DVD
- Fondo antico: manoscritti, incunaboli, cinquecentine, stampe
- Fondo "Michele Colafato"
- Materiale per bambini, ragazzi e giovani adulti
Servizi offerti:
- Prestito locale
- Consultazione
- Postazioni Internet gratuite
- Attività culturali
- Spazio Nati per Leggere
- Attività Nati per Leggere
- Fotocopie
- Iniziative per ragazzi
- Visite guidate
- Cineforum
- Informazioni via mail agli utenti
- Informazioni bibliografiche in sede
- Informazioni, assistenza e reference
- Mostre temporanee
- Laboratori didattici e Letture animate
- Eventi inseriti nell'ambito de "Il Maggio dei Libri"
- Premio letterario "Fuori e dentro di me" per le scuole
- Incontri e laboratori con gli autori
Regole interne:
- Servizio prestato: utilizzo di scheda anagrafica interna
- Giorni di prestito: n.20
- Libri esclusi dal prestito: enciclopedie
- Internet: modalità di accesso libera e gratuita tramite compilazione di apposito registro