The portal of the Umbria Region that allows you to get information on the main places of culture in Umbria (museums, archaeological sites, libraries ...)
Questo monastero fu chiamato anche delle Contesse (perché inizialmente era cenacolo di nobildonne). Fondato nel 1388 diventò un centro primario delle Terziarie regolari per volontà della beata Angelina dei conti di Marsciano (m. 1435). Fu ampliato e abbellito con pregevoli opere d'arte nei secoli XV e XVI.
[...]
Nel cortiletto, sopra al portale, c'è un bell'affresco, la "Madonna col Bambino, angeli e due sante" di Pier Antonio Mezzastris. Nell'interno è ornato di affreschi di storie evangeliche, attribuite a Feliciano de' Muti (1518). Ci sono degli affreschi eseguiti tra la fine del '400 e l'inizio del '500, tra cui "S. Francesco stimmatizzato" di Pier Antonio Mezzastris. Nella Cappella della beata Angelina, c'è la "Visione della beata", affresco di metà '400. Nel vestibolo ci sono "L'Albero della Croce" di Giovanni di Corraduccio, e "Le nozze di Cana", "Ultima Cena", "Gesù e gli apostoli in casa di Marta", tutti della prima metà del '400 riferiti al folignate Andrea di Cagno.
Find it at
Details
Comments
You can enter your comment or your vote, only if you are a registered user. Please enter your code and password. Login