Il portale della Regione Umbria che ti permette di avere informazioni sui principali luoghi della cultura dell'Umbria (musei, siti archeologici, biblioteche...)
L'oratorio fu costruito nel 1494 su commissione del Comune di Foligno, probabilmente dall'architetto Francesco di Bartolomeo da Pietrasanta ed è situato nel luogo in cui, nel 1489, avvenne un evento prodigioso, in corrispondenza di un affresco raffigurante un'Annunciazione. Il Comune volle erigere il santuario per ricevere in cambio una particolare protezione da parte della Vergine Maria per la città di Foligno.
Di pregevole stile rinascimentale, ospita al suo interno il famoso affresco raffigurante il Battesimo di Gesù, pregevole opera dipinta intorno alla prima metà del Cinquecento da Pietro Vannucci detto il Perugino.