Orari, musei umbria, museo umbria, domus, parco archeologico, mosaici, mosaico, in agenda, appuntamenti, mostre, convegni, incontri e seminari, fotografie opere umbre, immagini museo umbria, collezioni musei umbria, archivi storici umbria, app museo umbria, arte contemporanea umbria, Burri, Emilio Greco, Fuseum Brajo Fuso, Carandente,Moore, Pepper, Smith, Giò Pomodoro, Sol LeWitt, Galleria d?arte contemporanea Pro Civitate Christiana, Centro Arte Officine Siri,Museo d?arte Moderna Aurelio de Felice, CIAC, Calamita Cosmica Gino de Dominicis, Giardino dei Lauri, Pietro Cascella, Nino Caruso,Terzo Paradiso Michelangelo Pistoletto, Claudio Faina, Necropoli Crocefisso del Tufo, Antiquarium, Necropoli estrusca, antichi umbri, Cajani, plestini umbri ,museo archeologico, germanico,catacomba,terme romane, casa romana,mura,paleontologico,cicli geologici,paleontologia umbria,musero vulcanologico,Signorelli,Giotto,Ghirlandaio,Pomarancio,Perugino,Pintoricchio,Raffaello,Piermatteo d?Amelia;Piero della Francesca,Cimabue, Gozzoli, Spagna,Lippi,pozzo etrusco,ipogeo, narni sotterranea, orvieto underground, pozzo san patrizio,canapa,tela umbra,giuditta brozzetti, museo merletto tuoro, tessile valtopina,Anita Belleschi, Grifoni, MOO, MUVIT,antico frantoio costacciaro, museo civiltà ulivo trevi,ecomusei umbria, ceramica umbria, Portale dei musei umbria, luoghi della cultura umbria, archivi storici umbria, itinerari dei luoghi della cultura, aree archeologiche umbria, teatri storici umbria, biblioteche catalogo online, umbria musei digital edition, sebinaYOU

ItEn

Rocca Albornoziana. Narni (TR)

Museo

Informazioni dettaglio

Descrizione

Splendido il luogo su cui essa sorge e da cui è possibile ammirare la città di Narni e il suo territorio. [...]

La fortezza militare rappresenta ancora oggi una finestra reale affacciata sul Medioevo narnese. Attraverso le visite guidate si potrà entrare all'interno di uno degli ambienti più suggestivi del territorio. Separata dal centro storico ma capace di osservare ogni movimento, la Rocca di Narni racconta la città grazie ad una veduta privilegiata. Al suo interno poi: la scarpa, il “mastio” e la “femmina”, l'antica corte, gli stemmi e il ricordo dell'attacco dei Lanzichenecchi tornano ad essere raccontati .

Nel piano nobile il nuovo allestimento tematico accompagnerà i visitatori nell'affascinante mondo medievale; qui sarà infatti possibile ammirare delle ricostruzioni che rappresentano dei focus sulla vita del XIV secolo.