Il portale della Regione Umbria che ti permette di avere informazioni sui principali luoghi della cultura dell'Umbria (musei, siti archeologici, biblioteche...)
Splendido il luogo su cui essa sorge e da cui è possibile ammirare la città di Narni e il suo territorio.
[...]
Vista la sua posizione dominante non è un caso che la struttura fu voluta, come molte altre nel XIV secolo, dal Cardinale spagnolo Egidio Alvarez Albornoz, per riportare l'egemonia papale nei territori centrali della nostra penisola durante la attività avignonese.
La fortezza militare rappresenta ancora oggi una finestra reale affacciata sul Medioevo narnese. Attraverso le visite guidate si potrà entrare all'interno di uno degli ambienti più suggestivi del territorio. Separata dal centro storico ma capace di osservare ogni movimento, la Rocca di Narni racconta la città grazie ad una veduta privilegiata. Al suo interno poi: la scarpa, il “mastio” e la “femmina”, l'antica corte, gli stemmi e il ricordo dell'attacco dei Lanzichenecchi tornano ad essere raccontati .
Nel piano nobile il nuovo allestimento tematico accompagnerà i visitatori nell'affascinante mondo medievale; qui sarà infatti possibile ammirare delle ricostruzioni che rappresentano dei focus sulla vita del XIV secolo.