Orari, musei umbria, museo umbria, domus, parco archeologico, mosaici, mosaico, in agenda, appuntamenti, mostre, convegni, incontri e seminari, fotografie opere umbre, immagini museo umbria, collezioni musei umbria, archivi storici umbria, app museo umbria, arte contemporanea umbria, Burri, Emilio Greco, Fuseum Brajo Fuso, Carandente,Moore, Pepper, Smith, Giò Pomodoro, Sol LeWitt, Galleria d?arte contemporanea Pro Civitate Christiana, Centro Arte Officine Siri,Museo d?arte Moderna Aurelio de Felice, CIAC, Calamita Cosmica Gino de Dominicis, Giardino dei Lauri, Pietro Cascella, Nino Caruso,Terzo Paradiso Michelangelo Pistoletto, Claudio Faina, Necropoli Crocefisso del Tufo, Antiquarium, Necropoli estrusca, antichi umbri, Cajani, plestini umbri ,museo archeologico, germanico,catacomba,terme romane, casa romana,mura,paleontologico,cicli geologici,paleontologia umbria,musero vulcanologico,Signorelli,Giotto,Ghirlandaio,Pomarancio,Perugino,Pintoricchio,Raffaello,Piermatteo d?Amelia;Piero della Francesca,Cimabue, Gozzoli, Spagna,Lippi,pozzo etrusco,ipogeo, narni sotterranea, orvieto underground, pozzo san patrizio,canapa,tela umbra,giuditta brozzetti, museo merletto tuoro, tessile valtopina,Anita Belleschi, Grifoni, MOO, MUVIT,antico frantoio costacciaro, museo civiltà ulivo trevi,ecomusei umbria, ceramica umbria, Portale dei musei umbria, luoghi della cultura umbria, archivi storici umbria, itinerari dei luoghi della cultura, aree archeologiche umbria, teatri storici umbria, biblioteche catalogo online, umbria musei digital edition, sebinaYOU

ItEn

venerdì

25

ottobre

L'indovinello della tigre

Lettura e laboratorio creativo

“L'indovinello della tigre” - Lettura e laboratorio creativo
a cura di Linda Rebecchini, edizioni Corsare
“Guardate i miei occhi! Può uno così bello essere anche cattivo?”, chiese l'astuta tigre prima di mangiarsi tutte le pecore nascoste nella miniera...
Come nelle fiabe di una volta, la tigre raccontata da Fabian Negrin è davvero crudele e senza scrupoli! Ma proprio le fiabe dovrebbero insegnarci che anche i più furbi possono essere ingannati e che, come dicono i proverbi, è proprio vero che l'apparenza inganna.
A partire dalla lettura de “L'indovinello della tigre” scopriremo insieme in quanti modi anche gli animali possono raccontare le bugie e utilizzando colori, forbici e fantasia, ci divertiremo a inventarne altrettante.
 
venerdì 25 ottobre, ore 17.00
Biblioteca dei Ragazzi, Sala del Camino
per bambini da 7 anni in su

Evento gratuito, prenotazioni tel.0742/330610