Scopri le ultime novità
ScopriUltime notizie
Lista completa-
Presentazione del libro "La Famiglia dei Santubaldari – 50 anni di Storia e Ricordi"
Un evento speciale per celebrare mezzo secolo di storia, tradizione e comunità. Saluti istituzionali, interventi autorevoli e, a seguire, un momento conviviale presso la Taverna dei Santubaldari. Biblioteca Sperelliana – Sala Ex Refettorio, Gubbio Domenica 11 Maggio 2025 – Ore 11:00
-
Bastia Presenta Libri - Speciale Il Maggio dei Libri Evento con prenotazione
Presentazione del libro di Fedora Boco
-
Il maggio dei libri Intelleg(g)o...
Paola Urbani e Stefano Fiore incontrano insegnanti e bambini creando un laboratorio interattivo
-
Incontri in Biblioteca - Gino Roncaglia L'architetto e l'oracolo
Incontri in Biblioteca - Gino Roncaglia L'architetto e l'oracolo forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT Aula Magna ITET Aldo Capitini - Viale Centova, 4– Perugia
-
Favole in musica
I libri come fonte d'ispirazione per il mondo fantastico dell'opera lirica
-
Manipolando storie. Laboratori per genitori
Laboratori esperienziali gratuiti per genitori di bambini 0-3 anni
-
Gruppo di lettura. Viaggio nell'Italia della letteratura
Il percorso del gruppo prevede la lettura di romanzi di autori della letteratura italiana contemporanea
-
-
Le biblioteche nella fantascienza
Presentazione del libro a cura di Rossana Morriello, Gino Roncaglia e Federico Meschini
-
Laboratori esperienziali con il Metodo Caviardage® nella Biblioteca comunale di Trevi
Laboratorio esperienziale con il Metodo Caviardage® . Un metodo di scrittura creativa poetica per liberare la poesia che è dentro di noi. Con l’esperta formatrice certificata Sabina Antonelli. Laboratorio gratuito. Prenotazione richiesta con messaggio whatsapp al n. 3291066722
-
-
Fiabe venute da lontano
Lettura e racconto di fiabe in lingua straniera
-
Incontriamo la poesia civile - Primo Levi
A cura di Piero Calmarti, esploreremo insieme il potere evocativo della poesia civile attraverso letture ad alta voce, riflessioni, scrittura e condivisione.
-
CAPOLAVORI - Vieni a scoprire il tuo talento
Laboratori di Arteterapia
-
B-For, Forum Giovanile - Speciale Il Maggio dei Libri Evento con prenotazione
Bastia Umbra Biblioteca comunale - mercoledì 14 maggio, h. 18:00
-
-
Chiusura per la Festa dei Ceri di Gubbio
La Biblioteca Diocesana Fonti chiude per la Festa dei Ceri di Gubbio
-
-
Fa’ volar...mente
Letture ad alta voce con laboratorio per bambini 0-6 anni
-
-
SOTTO A CHI LEGGE!
Non perdere il prossimo incontro del nostro gruppo di lettura guidato da Antonella Giacon! ℹ️ La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione! 📧 Scrivi a: biblioteca@comune.corciano.pg.it 📞 Chiama il numero: 075/5188291
-
-
Movimenti monastici femminili a Città di Castello
Conferenza di Giovanni Cangi
-
“Il Maggio dei Libri” - Presentazione del libro “Una Capitale per l’Italia"
“Il Maggio dei Libri” - Presentazione del libro “Una Capitale per l’Italia: per un racconto della Roma fascista” di Ernesto Galli della Loggia – Venerdì 16 maggio 2025 – Ore 18.00 – Biblioteca Comunale “Luigi Salvatorelli” di Marsciano (Pg) – Sala Gramsci
-
Bastia Presenta Tesi - Speciale Il Maggio dei Libri Evento con prenotazione
Bastia Presenta Tesi di Laurea di Francesca Drauli, Riccardo Di Girolamo, Edoardo Taddei
-
Presentazione del libro Le invenzioni take away del signor Peppino
con l’autrice Linda Rebecchini e l’illustratore Francesco Montesanti
-
📚 1 Settimana con le #BiblioComPg 📚
Le attività delle Biblioteche comunali di Perugia da lunedì 12 a sabato 17 maggio
-
Crea il tuo libro. Scopri i segreti del libro illustrato e creane uno tutto tuo
Laboratorio per bambini dai 5 agli 8 anni a cura di Claudia Favilli, illustratrice.
-
Progetto “Intima-mente” – Incontri dedicati alla lettura di libri che esplorano la mente
Progetto “Intima-mente” – Incontri dedicati alla lettura di libri che esplorano la mente – Biblioteca Comunale “Luigi Salvatorelli” di Marsciano (Pg) – Sala Gramsci
-
-
-
Il Maggio dei Libri. Presentazione del libro di Lorenzo Alunni
"Le cicatrici di Ulisse. Corpi e frontiere nel Mediterraneo"
-
LIBERA LA TUA CREATIVITÀ
Giovedì 22 maggio 2025 Biblioteca "Giovanni Eroli" Prenotazione obbligatoria biblioteca.eroli@comune.narni.tr.it 0744/726103
-
B-Open - Speciale Il Maggio dei Libri Evento con prenotazione
Incontro B-Open: Intelligenza Artificiale e opportunità lavorative per i giovani
-
Di fiore in fiore! Leggimi prima mamma!
A MAGGIO torna Nati per Leggere nelle Biblioteche dell’ Unione dei Comuni "Terre dell'Olio e del Sagrantino" con una novità: iniziano gli appuntamenti con le esperte di musica per bambini per giocare con i suoni e i ritmi: il primo incontro sabato 24 maggio a Montefalco. Incontri gratuiti per famiglie con bambine e bambini 0-6 anni per leggere, giocare con il ritmo e la musica (a Montefalco), creare e parlare con esperti dei libri adatti e dei benefici della lettura continuativa e precoce in famiglia. Info e prenotazioni tramite messaggio whatsapp al n. 3291066722
-
PRESENTAZIONE DEL LIBRO "CON GLI OCCHI DI CAMILLA"
Lunedì 26 maggio Biblioteca "Giovanni Eroli" Per info: biblioteca.eroli@comune.narni.tr.it 0744/726103
-
Laboratorio esperienziale con il Metodo Caviardage® nella Biblioteca comunale di Montefalco
Laboratorio esperienziale per giovani e adulti da 10 a 99 anni con il Metodo Caviardage® , un metodo di scrittura creativa poetica per liberare la poesia che è dentro di noi. Con l’esperta formatrice certificata Sabina Antonelli. Laboratorio gratuito. Prenotazione richiesta con messaggio whatsapp al n. 3291066722
-
FIGLI DEL VENTO
LABORATORI GRATUITI DI ARTETERAPIA in Biblioteca per ragazze e ragazzi dai 13 ai 17 anni. A cura di Silvia Baldelli.
-
Il Maggio dei Libri. Letture nel chiostro.
Lettura silenziosa alla Carducci
-
Bastia Umbra Il Maggio dei Libri Evento con prenotazione
Leggere in Circolo, il gruppo di lettura della Biblioteca Comunale Alberto La Volpe
-
Il Maggio dei libri 2025 a Passignano
Gli appuntamenti con la Biblioteca comunale di Passignano sul Trasimeno
-
Il Maggio dei Libri 2025
Gli appuntamenti con la Biblioteca Carducci
-
TORNIAMO A GIOCARE AL PINCIO
Scambio intergenerazionale tra giochi e letture del territorio
-
-
Gruppo di lettura ABClub
Il piacere di leggere insieme
-
Bibliopoint Santa Maria degli Angeli
Aperto il martedì dalle 9 alle a3 il giovedì dalle 14 alle 18
-
Incontri per le scuole dell'Unione dei Comuni Terre dell'Olio e del Sagrantino Evento con prenotazione
Intelleg(g)o …dunque sono …dunque sento …dunque faccio - DENTRO ME: lettura di albi illustrati e laboratori dedicati alla scoperta di sé. - I LIBRI DI FORMAZIONE: silent reading, lettura degli incipit e prenotazione dei libri per il prestito. Le Biblioteche dell'Unione dei Comuni "Terre dell'Olio e del Sagrantino" propongono alle Scuole attività gratuite pensate per sottolineare l’importanza della lettura come strumento di crescita personale e di consapevolezza del mondo: leggere aiuta a conoscersi meglio, a costruire la propria identità e a comprendere gli altri per superare stereotipi, discriminazioni e luoghi comuni. Gli/le insegnanti possono prenotare gli incontri in biblioteca al n. 329 1066722.
-
Nonni Leggiamo Insieme - Speciale Il Maggio dei Libri Evento con prenotazione
Nonni Leggiamo Insieme, letture intergenerazionali
-
-
Il Maggio dei Libri alla Biblioteca Fumi
Il Maggio dei Libri alla Biblioteca Fumi
-
Il Maggio dei Libri 2025: calendario eventi
In occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, prende ufficialmente il via anche a Città della Pieve la XV edizione de "Il Maggio dei Libri", la campagna nazionale di promozione della lettura promossa dal Centro per il Libro e la Lettura. Fino al 31 maggio, la Biblioteca Comunale sarà protagonista di un ricco calendario di eventi pensati per coinvolgere adulti e bambini, promuovendo la lettura come strumento di crescita personale, culturale e civile.
-
Bastia Umbra Il Maggio dei Libri 2025 Evento con prenotazione
15 appuntamenti per grandi e piccini fra letture, conferenze e presentazioni di libri. Così Bastia celebra il mese dedicato ai libri.
-
Bastia Umbra Il Maggio dei Libri di Nati per Leggere Evento con prenotazione
Letture e laboratori per bambini da 0 a 6 anni
-
Orario invernale.
Dal 07 ottobre 2024 al 31 maggio 2025 orario invernale.
-
Il filo in mano
Trame, intrecci e imparaticci con fili, aghi, ferri e uncinetto
-
Biblioteca Bettona Il Maggio dei Libri Evento con prenotazione
Intelleggo in Biblioteca e al Museo
-
Incontriamo la poesia civile
Comincia un nuovo ciclo di appuntamenti dedicati alla poesia "….Ma è un fatto che chi tace/ lascia che tutto gli succeda e quel ch’è peggio/ lascia che quello che hanno fatto a lui lo facciano/ a qualcun altro." (Giovanni Raboni) Vi aspettiamo!
-
Netcafé Incontri e Workshop Evento con prenotazione
12 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘵𝘶𝘰 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘪 𝘵𝘶𝘰𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪!
-
“Contemporanea – Incontri d’Autore”
Dal 4 maggio al 14 giugno ore 17:30 - Sala Grande - Palazzo della Corgna
-
Topi di biblioteca
Incontri per tutti 𝐢 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 (𝟎-𝟏𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢) con cadenza mensile… i temi sono vari e divertenti, pensati proprio per loro!
Scopri di più...
-
eBook
Collana dedicata ai musei Umbri redatti dalla regione Umbria
-
Umbria Culture for Family
È un progetto della Regione Umbria - finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - indirizzato a rendere family friendly sia i luoghi della cultura sia le varie manifestazioni culturali organizzate e promosse in Umbria.
-
TAM - Terni Art Mapping
Segui i percorsi culturali ideati per te nella città di Terni e scopri le straordinarie opere d’arte contemporanea disseminate per il territorio ternano.